Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Salve ragazzi,
apro questo topic molto "disperatamente" perché da circa un anno non riesco a tenere stabili i valori nella mia vasca (per contro, non riesco a notare alcuna crescita nei miei animali).
Inizialmente avevo una carenza di Ca e Mg (Kh alto), quando usavo il sale Red Sea Coral Pro, che ho colmato "apparentemente" usando (su consiglio del negoziante) per un paio di volte il Tropic Marine Pro Reef.
Alzando leggermente i valori di Ca e Mg (abbassando, invece, il Kh), col tempo non ho mai avuto stabilità. Passavo da 500 di Ca a 430, col Mg da 1080 a 1250 e così via, tutto a distanza di 3-4 settimane.
Ho comprato, dopo aver letto i positivissimi riscontri, il Kent A+B e attualmente mi ritrovo sempre i valori più bassi della media (misurati oggi, Ca:425, Mg:1155, Kh:6.1, test Salifert).
Vi chiedevo: è possibile non integrare? Esistono vasche che non necessitino di tutte queste "aggiunte" chimiche? I miei coralli crescono molto lentamente e attualmente integro (con le dosi consigliate sulle indicazioni) col Kent A+B una volta ogni 2 settimane.
Qualcuno può consigliarmi una via efficace ed efficiente che mi consenta di avere una crescita più veloce?
Ciao,
L'integrazione è essenziale per mantenere i valori nel range corretto.
3-4 settimane è molto tempo e la diminuzione non mi sembra eccessiva...
Con i sali usati dovresti riuscire a mantenere i valori nel range corretto.
Fai piccoli cambi del 5-8% a settimana e vedrai che migliora tutto...
Ciao,
L'integrazione è essenziale per mantenere i valori nel range corretto.
3-4 settimane è molto tempo e la diminuzione non mi sembra eccessiva...
Con i sali usati dovresti riuscire a mantenere i valori nel range corretto.
Fai piccoli cambi del 5-8% a settimana e vedrai che migliora tutto...
Perché allora con questi valori gli animali non crescono? Addirittura la xenia, che porta la nomea di essere infestante, cresce molto molto poco.
Ciao,
L'integrazione è essenziale per mantenere i valori nel range corretto.
3-4 settimane è molto tempo e la diminuzione non mi sembra eccessiva...
Con i sali usati dovresti riuscire a mantenere i valori nel range corretto.
Fai piccoli cambi del 5-8% a settimana e vedrai che migliora tutto...
Perché allora con questi valori gli animali non crescono? Addirittura la xenia, che porta la nomea di essere infestante, cresce molto molto poco.
Considera anche che risente (come anche gli altri animali) anche della posizione in corrente.
Io comunque più che seguire alla lettera quanto scritto sulle confezioni degli integratori cercherei "il mio dosaggio".
Fai test quotidiani per un mese, tienine nota e alla fine ne ricaverai il consumo quotidiano, l'integrazione al cambio e tutti gli altri dati che ti serviranno poi per trovare i dosaggi della tua vasca.
Ciao
__________________ Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin) ...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)
ciao, la xenia ha elevati fabbisogni di Iodio, questo può essere una indicazione perchè non cresce.
per valutare la necessità di KENT A+B puoi cercare quel tools on line che ne considera il dosaggio