|
Originariamente inviata da alegiu
|
Mi ricordo che anche
@SirNino
aveva allestito il suo 30 Lt lordi con almeno un 10 kg di rocce, magari ti può dire nel caso che tipo di problemi ha riscontrato.
|
Stavo leggendo proprio ieri questa discussione ed ero curioso di capire come si evolvesse.
Io ho inserito 10kg di rocce in un 30lt e mi son trovato bene.
Guardando la tua rocciata (che mi scuserai a me non piace), non posso fare a meno di notare come segnalato da Alessio e da altri che nella parte sx le rocce sono "ammassate" anzi forse a ben guardare sembrano disposte come libri su una mensola e questo non va bene perché, come t'è gia stato detto e ripetuto, mi unisco al coro di chi dice la circolazione prima di tutto.
Anche se la foto non si vede molto bene (se possibile postane una più da vicino e più a fuoco)
- io però proverei a togliere la seconda roccia da sx
- sdraierei la terza da sx tirandola leggermente verso il vetro frontale (questo ti aiuta gia nella circolazione posteriore della corrente)
- la roccia in alto a sx la toglierei del tutto o, se come sembra è solo un cobotto di 5 - 6 cm, la userei da appoggio per ripristinare la seconda (tolta al primo punto) così da creare una sorta di "tunnel" che possa facilitare la circolazione dell'acqua e non intralciarla.
La roccia più chiara al centro-dx messa così, anche se non interferisce con la circolazione dell'acqua, di sicuro (come il forum m'ha insegnato e l'esperienza personale ha confermato) faticheresti a usarla per fissare coralli quindi o la togli o la sdrai in maniera da creare un ulteriore terrazzamento in zona alta (ovviamente la dovresti fissare o col lampocem e in qualche modo dato che resterebbe a sbalzo tutto il peso).
Anche le rocce a dx mi sembrano disposte in modo molto verticale quindi poco congeniale al fissaggio di coralli.
Ricordati che qualche kg di roccia in più diventa utile solo see il resto va bene, ti può aiutare/accellerare nella maturazione ma non può sopperire a mancanza legate ad altri requisiti fondamentali (come appunto la circolazione della corrente.
Una o due di queste rocce le puoi anche togliere e tenere, le spacchi in pezzi più piccoli per farci future talee
Ora prima che mi mandi a c...ogliere le ortiche a mani nude ti saluto ricordandoti che tutto quello che ho scritto è
solo ed escluvivamente una mia opinione frutto della mia scarsa esperienza.
Ciao
Gaetano
