Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Esite un modo per fare il fertilizzante per le piante, senza comprarlo al negozio?
Come da titolo, volevo sapere se qualcuno conosce un modo per creare/applicare un fertilizzante per le piante. In particolare in un acquario per caridine!!
Come da titolo, volevo sapere se qualcuno conosce un modo per creare/applicare un fertilizzante per le piante. In particolare in un acquario per caridine!!
le caridine risentono pesantemente dei metalli pesanti presenti nella maggior parte dei fertilizzanti;o li prendi apposta per acquari con caridine(ma non penso ne valga la pena) o ti limiti a utilizzare una bombola di co2 artigianale come fertilizzante
L'acquario lo sto allestendo ora. Infatti l'avevo sentito che per le caridine il fertilizzante e' dannoso. Cosi ieri, quando sono andato dal negoziante gli ho esposto la questione, e lui invece sicuro e anche scocciato ha detto che non gli fa affatto male e che ce ne era assolutamente bisogno!
Morale della favola mi ha fatto comprare il Florido C7, Carbonio organico liquido della Equa.
Il negoziante mi ha detto che questo va bene per i muschi. Va bene anche per le piante nel caso non si usi il fertilizzante?
Certo che esiste un metodo, si chiama PMDD ............ cerca in rete e ti si aprirà un mondo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Personalmente, per il fai da te, consiglio sempre di essere sicuri di quello che si fa, sia per quanto riguarda i rudimenti base di chimica (essere in grado di verificare un calcolo stechiometrico) sia per la fertilizzazione (per evitare eccessi e/o carenze), altrimenti si richiano i disastri.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Personalmente, per il fai da te, consiglio sempre di essere sicuri di quello che si fa, sia per quanto riguarda i rudimenti base di chimica (essere in grado di verificare un calcolo stechiometrico) sia per la fertilizzazione (per evitare eccessi e/o carenze), altrimenti si richiano i disastri.
scusami,è vero,dovevo essere + completo...a volte dò per scontate cose che a quanto pare non lo sono
tanto per:sono uno di quelli che crede che il carbonio liquido/in pastiglie,che si trova in generecommercio(nn allo stato gassoso diciamoè inutile per non dire dannoso