Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
solita domanda da ignorante. Ho letto che molti di voi hanno optato per farsi costruire una vasca con una o più pareti in "vetro extrachiaro". Ora, a parte l'intuibile migliore visibilità dell'interno, dove sono i reali vantaggi di un simile vetro? L'aumento di spesa è compensata poi da un reale beneficio rispetto ad un vetro "normale"? Grazie
ho fatto le prove primadi farmi fare la vasca (giusto da 12)..............
la differenza è minima quasi impercettibile.................ma il costo è doppio !
la differenza è visibile solo se guardi la lastra in sezione.............ma su 12 mm.........
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
io ho il 12mm extrachiaro e la differenza c'e' e si vede prendi un foglio bianco e mettilo dietro il vetro appoggiandolo e guarda la differenza anche con 12mm.
Con l'extrachiaro è bianco perfetto con gli altri vetri verde o azzurro dipende da che vetro viene usato.
E non costa il doppio io ho pagato il 20% in più sulla singola lastra.
La differenza si vede e come, ovviamente più si aumenta lo spessore e più la differenza con il linea azzurra aumenta. Non costa il doppio, al massimo vai a pagarlo un 40% in più, di solito si fanno solo i lati visibili per ovvi motivi estetici, come dice malpe con l'extrachiaro non hai cambiamenti di colore. Per un 12 mm di sicuro opterei per questo tipo di vetro.
ma già la parola lo dice....linea azzurra (tendente all'azzurro) extrachiaro (trasparente, i colori rendono come se il vetro non ci fosse, non c'è distorsione). Anche io subito pensavo non ci fosse la differenza, poi dopo che l'ho messo sulla nuova vasca mi sono ricreduto al volo.
ma già la parola lo dice....linea azzurra (tendente all'azzurro) extrachiaro (trasparente, i colori rendono come se il vetro non ci fosse, non c'è distorsione). Anche io subito pensavo non ci fosse la differenza, poi dopo che l'ho messo sulla nuova vasca mi sono ricreduto al volo.
mat333 so che la domanda era apparentemente stupida, ma l'ho chiesto per togliermi un dubbio. Ora ne ho un in più
Ho ricevuto più di un prevetivo per la vasca e alcuni di essi avevano espressamente specificato
Vasca in extrachiaro linea azzurra !!!!
Se come dici sono 2 cose differenti, meglio che scarto il tizio che mi ha fatto il preventivo eh?
__________________
- 6 Novembre 2006. 410 giorni di lotta contro chi ha deciso che eri una come tante. Grazie nonna.
- L'oceano è davvero fatto di minuscole gocce: siate gocce, farete la differenza.