|
Quote:
|
Molto bene! dovreste sapere che la tassonomia esiste proprio per questo!
Con il nome scientifico si sa sempre di cosa si tratta senza possibilità di errore...che si parli di vegetali o animali...I nomi comuni servono ma fino ad un certo punto!! E sfido chiunque a smentirmi.
|
Il Taiwan moss è quello, senza possibilità di sbagliarsi, i muschi hanno questi nomignoli e ognuno ha il suo, quindi è piuttosto difficile sbagliarsi.
Come ti è stato suggerito, è un muschio come gli altri in uso acquariofilo, facile quanto la vesicularia dubyana, quindi tieni conto che più luce ha, più resta compatto, ma si riempie di più di alghe se non stai attento, e meno luce hai e più diventa filaccioso.
Come "manutenzione" è necessario una volta ogni tanto, quando ha formato bei cespugli, aspirarlo per bene, per tirare via gli accumuli di detriti che si vanno a infilare.