Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti!
ho allestito la nuova vasca per dedicarla a una coppia di scalari.
ai primi di agosto ho inserito un gruppo di cinque giovani e da circa due settimane, due hanno iniziato a isolarsi, a girare insieme per la vasca e allontanare gli altri… ieri, dopo aver pulito per bene una foglia di anubias, la prima deposizione.
come procedo? tolgo subito gli altri tre oppure essendo la prima deposizione aspetto e vedo come si comportano?
formano subito una coppia "fissa"?
ciao, ti suggerisco di limitarti a controllare la situazione e non fare nulla per ora: la coppia si deve affiatare quindi è bene che impari ad affrontare le avversità, come la minaccia di conspecifici. Se ti metti a pescare gli altri esemplari adesso, crei solo scompiglio, i genitori per lo stress si mangeranno le uova ed inoltre non potrai sapere se la coppia che si è appena formata è salda oppure no. Non è detto che il primo tentativo sia quello giusto.
dopo quante deposizioni la posso considerare una coppia affiatata?
non c'è una regola, se portano avanti la covata in una vasca con altri inquilini è già un'ottimo indizio, ma non una certezza. I miei ad esempio dopo una dozzina di covate andate a buon fine non si sopportavano più e dovevo dividerli periodicamente.
Sono dell'idea (è mia personale, ma così ho osservato in diversi anni che ho "trafficato" con questo splendido ciclide". Che le migliori probabilità di affitamento si hanno tra soggetti con livrea di colorazione wild (la classica con bande scure verticali). Perché i fantasiosi patterns commerciali ostacolano in maniera più o meno incisiva la comunicazione tra i due.
alcune uova sono bianche, quindi sono morte, normalmente non dovrebbero eliminarle i genitori?
è questione di inesperienza?potrebbero far marcire le altre uova?
i genitori ventilano regolarmente tutte le uova.