Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-10-2013, 23:10   #1
Banananellorecchio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Post Avviamento

Acquario avviato il 26-10-13.

Ho inserito una capsula di attivatore batterico, come descritto nelle istruzioni, nel filtro Bluwave05.
Il fotoperiodo è di 5 ore dalle 10 alle 15 e l'acqua è limpida.
Ora devo solo fare test e aspettare?
Non tutte le piante che avrei voluto inserire le ho trovate, posso inserirle nei prossimi giorni?
consigli vari? :)
Banananellorecchio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2013, 23:42   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
L'attivatore te lo saresti potuto risparmiare, ma ormai l'hai messo e male non fa.

Aumenta il fotoperiodo di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8/9 ore totali.

Si fai i test con i reagenti mi raccomando. E poi tieni sotto controllo no2 e no3 per seguire la maturazione del filtro.

Le piante puoi inserirle quando ti pare.

Posta una foto se puoi e descrivici un pò la vasca e cosa hai in mente.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 23:46   #3
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attendi sempre un mese di maturazione. Poi misura gli NO2, che devono essere a 0 a maturazione avvenuta.

Le piante prima le metti e meglio é.. Poi concordo con Johnny dicci che vuoi fare
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 23:49   #4
Banananellorecchio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'attivatore era compreso col filtro :) quindi non devo mettere mangime ecc?
I test mi hanno dato questi valori PH: 7,5 kH: 6 gH: 10 NO2: 0 NO3: 0 (faccio un po' fatica a distinguere il colore del test PH della sera).
Quando sarà pronto ho intenzione di inserire dei cardinali e più avanti l'idea è di mettere dei Cacatuoides. Se riesco farò una foto tra qualche giorno .. così le sento su xD
Banananellorecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 00:10   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se hai messo l'attivatore per adesso non mettere più niente.

Le misure dell'acquario quali sono?

Per tenere i cardinali devi abbassare leggermente kh e gh e usare qualche acidificante per far scendere il ph. Il più efficace è la torba che rende anche l'acqua ambrata.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 13:38   #6
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Banananellorecchio Visualizza il messaggio
L'attivatore era compreso col filtro :) quindi non devo mettere mangime ecc?
I test mi hanno dato questi valori PH: 7,5 kH: 6 gH: 10 NO2: 0 NO3: 0 (faccio un po' fatica a distinguere il colore del test PH della sera).
Quando sarà pronto ho intenzione di inserire dei cardinali e più avanti l'idea è di mettere dei Cacatuoides. Se riesco farò una foto tra qualche giorno .. così le sento su xD

Per cardinali e Cacatuoides devi necessariamente acidificare un pò l'acqua.

iniziare con lo studiare, sulla base del tuo impianto idrico, qualè la percentuale giusta da utilizzare tra osmosi e acqua di rubinetto.

metti in conto anche di comprare un pò di pigne di ontano, foglie di catappa e forse un pò di torba.

l'acqua sarà leggermente ambrata (a me piace ma non per forza a tutti) e i pesci ne risentiranno di molto in positivo....


che misure ha l'acquario? il filtro è esterno o interno? (se fosse esterno potresti lavorare veramente egregiamente con gli acidificanti naturali).

dacci qualche info in piu e metti una foto mi raccomando!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 20:59   #7
Banananellorecchio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le misure dell'acqario sono ca 80x35 ed è 90 l netti, il filtro è interno.

Per abbassare gh e kh devo per forza fare dei cambi d'acqua .. devo farli tra quanto?
Si riesce a cambiare questi valori con la CO2 o devo utilizzare per forza torba pigne ecc?

Ecco la foto :)

http://imageshack.us/photo/my-images/62/38f9.jpg/
Banananellorecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 21:22   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se è 80 cm di lunghezza è meglio optare per i neon piuttosto che i cardinali perchè i primi restano più piccoli.

Per adesso lascia stare i cambi perchè rallenteresti solo la maturazione. Aggiusterai i valori dopo il mese di maturazione. Per abbassare gh e kh devi usare acqua d'osmosi inversa che ha gh e kh uguale a zero.

Il ph puoi anche abbassarlo con la co2, ma questa viene usata principalmente per fertilizzare le piante. Diciamo che l'abbassamento del ph è un "effetto collaterale". Se si deve solo abbassare il ph torba ecc vanno benissimo.

L'allestimento non è male. Ovvio che la vasca è giovane, ma secondo me andrebbe piantumata molto di più.

Hai messo solo piante da fondo e nessuna per la zona intermedia e di primo piano.

Potresti aggiungere delle Crypotocoryne, ce ne sono di diversi tipi. Hai un fondo fertile?

Puoi aggiungere delle Microsorum, Anubias e Bolbitis legandole alla radice.

Che illuminazione hai?

Il legno è bello, ma cercherei di posizionarlo diversamente. Magari ruotandolo col lato destro più verso il vetro posteriore. Lo potresti lasciare sulla destra o spostarlo tutto a sinistra. Ovvio che se a te piace così sta benissimo li dove si trova.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 21:56   #9
Banananellorecchio
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be visto che la CO2 vorrei inserirla se funziona sfrutto l'effetto collaterale altrimenti poi rischio che mi si abbassi troppo..inserendola subito rischio di favorire le alghe invece delle piante?

Si ho un fondo fertile aquabasis, ho solo piante posteriori perchè in negozio mi hanno detto che per mercoledì ci sono i nuovi arrivi e al momento erano un po' a corto.

L'illuminazione è 2x24w t5 5000+6500 °K

Il legno mi sa che non riesco a spostarlo, dovrei spostare le piante se no si schiacciano, poi forse nella foto non si nota bene ma c'è un ramo anche dietro, col tempo volevo aggiungere un legno nella parte sinistra della vasca.

Per le piante ho visto una pianta con foglie simili alla cryptocoryne ma che terminano dividendo la foglia in 3 4 puntine cresce piano ma è poco esigente e mantiene un altezza sui 10 cm, poi mettevo qualcosa sul legno e se esiste una pianta da pratino poco esigente da mettere davanti al legno nella parte destra :) questa è l'idea di massima
Banananellorecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 22:11   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non prendere l'anidride carbonica alla leggera. Non è sempre utile, anzi spesso se ne può fare a meno, e può creare dei problemi se non si è consapevoli di cosa si sta facendo.

Leggi questo articolo.

Ok allora quando arriveranno prendine altre di altezza varia. Ti potrebbe aiutare questa tabella per la scelta. Tu hai un'illuminazione media quindi prendi come riferimento la colonna centrale.

LA pianta simile alla Cryptocoryne a cui ti riferisci potrebbe essere la Sagittaria subulata forse.

Le piante da legare sul legno te le ho scritte prima. Sono tutte facili da tenere.

Io il pratino lo eviterei, eviti di complicarti la vita, ma sono di parte perchè non mi è mai piaciuto. Comunque puoi provare con l'Echinodorus tenellus o la Marsilea hirsuta.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviamento , post
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18238 seconds with 14 queries