ragazzi visto i valori abbastanza alti(no2,no3 e po4) della mia vasca 120x50x55, vorrei cercare di abbassarli con un refugium...ho letto diversi topic in giro dove si parla di refugium e dove si consigliano diverse opzioni sul posizionamento di quest'ultimo rispetto alla vasca..mi sorgono però dei dubbi in quanto ho letto che si può fare un refugium dsb oppure un refugium ad alghe..potete spiegarmi la differenza fra i due? che vantaggi ha l'uno rispetto all'altro e quale si adatterebbe maggiormente alle mie esigenze? inoltre che vaschetta dovrei usare (vetro? o anche qualche altro materiale?) di che dimensioni? inoltre come dovrei avviarlo? devo seguire maturazioni o robe varie, in quanto la vasca principale è avviata già da diversi anni.
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd
acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
|