Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 05-10-2013, 18:57   #1
Claustro
Plancton
 
Registrato: Dec 2004
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un aiuto da settimana enigmistica :-)

Finalmente dopo mille pensamenti sono riuscito a decidermi .
Vorrei provare a fare il mio primo acquario partendo da qualcosa visto su internet.
Premetto che sono ben conscio che i miei risultati saranno MOLTO diversi ma da qualche parte devo cominciare.
La vasca che vorrei realizare ha dimensioni 140x 55 x 55.
L'aquario che vorrei replicare è questo.



Qui un link a piu' alta risoluzione

Mi aiutereste a identificare le piante utlizzate o comunuque dei sostituti?



Ho fatto un prospetto di come disporrei le piante dall'alto




Che mi dite?

Andrea
Claustro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2013, 22:15   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come hai intuito la vasca che hai scelto non è proprio per chi inizia, anzi!!!!!
Inoltre calcola che in una vasca così sarebbe meglio non introdurre pesci, troppa luce e nessun nascondiglio.

Se sei comunque deciso dimmelo, ti sposto la discussione nella sezione idonea
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 23:52   #3
Schopenhauer
Guppy
 
L'avatar di Schopenhauer
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
7 potrebbe essere Elocharis parvula e 5 Pogostemon erectus, ma la dimensione dell'immagine rende ardua l'impresa...! La 6 Hydrocotyle tripartita sp. "Japan" o Cardamine lyrata (?)

Prova comunque a dare un'occhiata al sito della Tropica, ci sono molti layout da cui prendere spunto (anche simili a questo) dei quali ti dicono esattamente tutte le specie utilizzate.
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.

Ultima modifica di Schopenhauer; 06-10-2013 alle ore 00:11.
Schopenhauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 10:50   #4
Claustro
Plancton
 
Registrato: Dec 2004
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tuto grazie mille per avermi risposto e scusatemi se ho sbagliato sezione .
Mi potete spiegare cosa, in questo , layout lo rende particolarmente difficile?
L'ho scelto fra i mille motivi anche perchè mi pareva più "semplice" di altri.

Ho trovato la lista dell piante qui
Hemianthus callitrichoides
Hemianthus glomeratus
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle verticillata
Hydrocotyle sibthorpioides
Hottonia palustris
Oldenlandia salzmanii
Pogostemon erectus
Staurogyne sp. Flame Moss - Taxiphyllum sp. Spiky Moss - Taxiphyllum sp.

Questione pesci
L'autore della vasca ci ha messo
Pesce Boraras maculatus ( non capisco che ci azzecchi pesce di acque scure a basso ph 4.5/6.5)
Pesce Danio margaritatus questa mi pare ci azzecchi di piu' le piante a quanto leggo le sono affini richiedono piante in cui nascondersi
Crostaceo Cardina multidentata questo non dovrebbe avere problemi
Ho trovato la lista delle piante su showcase aquatic.
Gasteropode Neritina natalensis anche questo non dovrebbe avere problemi

Per me i pesci sono parte comunque essenziale di un aquario anche perchè data la mia inesperienza è inprobabile riesca ad ottenere un risultato estetico che renda l'aquario degno di essere visto solo con rocce e piante. Come potrei secondo voi aumentare il benessere dei pinnuti seguendo il filo di questo layout? Considerando oltrettutto che dovro' fare cmq delle modifiche data la diversa dimensione della vasca 70 cm vs 140 cm !!
Claustro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 11:03   #5
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante usate in questo allestimento necessitano di molta luce circa un watt/litro. Di molti nutrimenti, di una potatura costante e ben curata.
Allestimenti cosi innaturali non sono adatti ai pesci poiché non hanno nascondigli in cui nascondersi e c'è troppa luce che li infastidisce.
Se vuoi seguire questo stile sappi che i pesci che inserirai non saranno mai completamente a loro agio
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 11:43   #6
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,come già detto la vasca che hai scelto e' sconsigliata per vari motivi.visto che la tua vasca e' più grande potresti fare un qualcosa di simile da una parte della vasca("pratino"cambiando piante con un qualcosa di più semplice tipo tenellus o sagittaria o alcuni tipi di cryptocorine con delle rocce)e nell'altra parte una zona più fitta con rocce/legni e piante più alte.servirebbe sapere quanti watt di illuminazione hai,se hai co2 se fertilizzi e come ecc.
Dicci anche se l'acquario sarà visibile da 2-3 o 4lati in modo da sapere come disporre il tutto.
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 11:55   #7
Claustro
Plancton
 
Registrato: Dec 2004
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è in totale allestimento . sarà visibile da tre lati
Comprero'tutto quando avro' chiaro cio' di cui avrò bisogno per ottenere il risultato migliore . ( budget 2000 euro) Tempo che potro' dedicare al progetto 1 ora e mezzo a settimana circa
Lo stile di quella vasca mi paice molto, ma allo stesso tempo non vorrei stressare le creature che vi verrano ospitate.
L'idea era quella di modificare gli estremi della vasca facendoli un po' piu' protettivi ma non so se sono in grado.
Lo stile aquascaping è quello che mi ha fatto convincere mia moglie a virare dal marino e quindi mi vorrei mantenere in tema.
Raffaello ..ora mi metto a studiare i tuoi consigli.

Spero di non tediarvi con le mie domande sceme
Claustro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 13:00   #8
Schopenhauer
Guppy
 
L'avatar di Schopenhauer
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti mantenere quello della foto come progetto di base, ma optare per un layout "a triangolo" in cui almeno un terzo della lunghezza (destro o sinistro a piacere) sia occupato da fitta vegetazione a stelo... Secondo me sarebbe un bel compromesso.
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Schopenhauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 16:22   #9
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://en.iaplc.com/results12/top200vote/
Prova a guardare un po' qui......cerca ispirazioni poi cerchiamo un compromesso perché lo stile acquascaping richiede illuminazioni spesso non compatibili con i pesci ,manutenzioni quotidiane e parecchia esperienza (io ho avuto i tuoi stessi dilemmi nell'allestire l'acquario che ho in firma).hai un budget notevole,non avere fretta per non rischiare di compromettere tutto
In bocca al lupo
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 20:20   #10
Claustro
Plancton
 
Registrato: Dec 2004
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per gli aiuti .
Non ho fretta , se vedi mi sono iscritto e vi seguo dal 2004 quindi posso aspettare ancora un paio di mesi per farmi le idee chiare.
Per adesso l'unica cosa piu' o meno certa sono le dimensioni della vasca , per il resto sto ragionando.
Anzi vi chiedo scusa se tempesto il forum di domande qua e là , ma benchè sia studiando varie fonti il vostro aiuto e supporto rimane essenziale
Claustro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , enigmistica , settimana
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15710 seconds with 14 queries