|
Originariamente inviata da eltiburon
|
Purtroppo non conosco né riesco a trovare la composizione del bactodrops. Tu la sai?
Io avrei scelto il Bactopur o il blu di metilene.
Ma prima di tutto, i valori come sono?
|
Grazie Eltiburon. Stasera guardo se sulla confezione del SHG Bactodrops c'è la composizione.
Ora su internet ho trovato quanto avevo letto nel bugiardino della confezione:
Previa una conduzione ottimale dell'acquario, Bactodrops può migliorare le condizioni dei pesci in caso di affezioni da batteri come ad esempio Aeromonas, Vibrio, Pseudomonas e Flexibacter columnaris. AZIONE: Pelle opaca con ulcere, corrosione delle pinne, attaccatura delle pinne arrossata, respirazione accellerata con formazioni mucillaginose nelle branchie, ferite cutanee sanguinolente, occhi sporgenti ed opachi sono i sintomi che inducono all'uso di Bactodrops. DOSAGGIO CONSIGLIATO: 10 ml ogni 100 lt in acquari allestiti. Il prodotto non nuoce alle piante. E' necessario dopo il trattamento con Bactodrops riattivare biologicamente il filtro utilizzando Aktivedrops. MODALITA' D'USO: Versare il prodotto in acquario nelle dosi consigliate e lasciare agire per 5 giorni.
Nella vasca di quarantena ho inserito 12 lt d'acqua d'osmosi con sali e qualche goccia di Dennerle S7 per fornire oligoelementi e vitamine. Ogni 2 gg cambio 2 lt d'acqua.
I valori dell'acquario principale dove si trovava il pesciollo sono (ormai abbastanza costanti da diverso tempo, acquario attivo nella attuale composizione da più di 2 anni):
GH 7 - KH 3 - PO2 0,00 - NO2 0,05 - NO3 10 - NH 0,25
cambio d'acqua settimanali 30 - 35% solo osmosi + sali + protocollo fertilizzazione Dennerle (S7+E15+V30)
Grazie