Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-09-2013, 18:46   #1
madBoss
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è il primo acquario ma i consigli servono sempre :)

Ciao :)
come specificato nel titolo non è il primo acquario al momento ne ho tre attivi, ma qualche consiglio non fa mai male...
La situazione è questa a breve mi devo trasferire e l'acquario più grande il Cayman 110 (230 l) attualmente Malawi, lo voglio riallestire in un acquario con molte piante, mentre gli altri due più piccoli per adesso non li allestirò e potrei usarli come vasche di accrescimento.

Primo dubbio illuminazione:
dato che devo ampliare l'impianto del Cayman mi conviene togliere i t8 da 30 watt e metterne 4 da 39w, o tenere i 2 t8 e mettere altri 2 t5 riducendo i costi ma con 18 W in meno? Quei 18 W valgono la spesa di 30/40 euro in più?

Secondo dubbio popolazione:
partendo dal presupposto che vorrei utilizzare solo acqua di rubinetto con valori attuali pH 7.5, KH 10, GH 16, (misurati con reagente, la nuova acqua non dovrebbe essere diversa dato che mi sposto di poco).
I pesci a cui non vorrei rinunciare ad allevare e tentare la ripro sono Corydoras (aneus o paleatus) e Ancistrus.
Per il resto della vasca a me piacerebbero pesci con carattere venendo da un Malawi e ammetto che mi piacerebbe allevare i A. cacutoides , o cambiare tipo e andare sui Trichogaster lalius, ma coi valori sarei al limite vero?
Se non si può fare io andrei sui Guppy e company e con questi non ci sarebbero problemi, ma mio padre ha detto "Quei pesci non mi dicono di niente" e quindi metto da parte questa idea...

Cosa si potrebbe mettere di affascinante? Dei Melanotenia?

Scusate se mi sono dilungato
Grazie
madBoss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 19:13   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
18w in più o in meno non fanno molta differenza, tutto dipende da come gestisci tu l'acquario. e soprattutto dal tipo di piante che intendi coltivare.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da madBoss Visualizza il messaggio
mi piacerebbe allevare i A. cacutoides , o cambiare tipo e andare sui Trichogaster lalius, ma coi valori sarei al limite vero?
Se non si può fare io andrei sui Guppy e company e con questi non ci sarebbero problemi
A. cacatuoides
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284679

per me tutti pesci sono affascinanti, anche un acquario di soli Poecilidi io lo trovo affascinantissimo, io ho un acquario con i platy corallo, li trovo bellissimi

con quei valori, io andrei sui Poecilidi
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 10-09-2013 alle ore 19:21. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 19:29   #3
madBoss
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che tutti i pesci siano affascinanti non lo metto in dubbio :) alcuni hanno comportamenti più particolari... Dei guppy un utente non ricordo chi ha scritto i guppy hanno due scopi nella vita il secondo è mangiare... Quindi cercavo un qualcosa di più...
Quella discussione sui caca l'avevo già letta e secondo quello che si dice li coi valori ci starei dentro bene... O no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
madBoss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 19:39   #4
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglio di acidificare e vai direttamente sui caca , con tutto il rispetto per i poecilidi ma i ciclidi nani sono qualcosa di magnifico
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 10:02   #5
madBoss
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei evitare di usare osmosi per acidificare... Cosa uso la torba?
Inoltre che pesci da branco potrei inserire?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
madBoss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 10:22   #6
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'osmosi non serve per acidificare direttamente, si usa per abbassare le durezze e con l'aggiunta di torba (questa si acidificante) si abbassa il ph, che altrimenti senza ro non potrebbe cambiare una virgola a causa delle durezze troppo alte (visto che la nostra acqua di rete è per la maggiorparte delle volte alcaline e basica)
a questo punto senza acidificare potresti mettere delle melanotenie
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 12:39   #7
madBoss
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
l'osmosi non serve per acidificare direttamente
Si scusami, mi sono spiegato male, intendevo dire usare l'osmosi insieme alla co2 per abbassare il pH cosa che sto facendo nel 40 litri.
Non avendo un impianto RO, (per il momento la prendo in negozio) vorrei evitare nel nuovo allestimento di essere ancora legato all'osmosi e avere una montagna di taniche in giro per casa.
Ho scelto di non fare l'impianto osmosi a casa perchè mi da fastidio "buttare" 3/4/5 litri o quello che è per aver solo un litro di RO.

I caca allora proprio non me li consigliate con questi valori??? vabbè penso a cosa fare ho ancora un pò di tempo per decidere
madBoss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , primo , sempre , servono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18589 seconds with 14 queries