Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao ragazzi, oramai è passato poco più di un mese dall'allestimento dell'acquario! ho fatto i test e i risultati dell'acqua sono più che soddisfacenti,solo un po di fosfati, cui provvederò a breve con un filtro a letto fluido!
ora mi chiedevo, fra quanto devo effettuare il primo cambio parziale? e soprattutto in che misura?
leggo che qualcuno ne cambia il 10% al mese, qualcun altro il 20, chi il 25!
come dovrei comportarmi?
altra cosa, di quali integratori devo fornirmi da aggiungere all'acqua??
grazie a tutti
10% basta ....... non devi aggiungere nulla ....... acqua di osmosi e un buon sale bastano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
10% basta ....... non devi aggiungere nulla ....... acqua di osmosi e un buon sale bastano
quindi sulla mia 120x60x60 dovrei togliere una 40na di litri! Ma posso toglierli tutti insieme,o è meglio con una pompetta far uscire l'acqua dalla vasca piano piano? ovviamente la stessa domanda vale per l'inserimento dell'acqua nuova!
un 10% mensile può andare, magari diviso in due 5% ogni due settimane.
Per le resine e letto fluido, prima posta i valori, anche quelli di no3, magari non servono e serve solo pazientare un po'
togli l'acqua con un tubo aspirando i detriti dalla vasca se ci sono oppure dalla sump ...... quella preparata (alla giusta saslinità e temperatura) la versi in sump se c'è altrimenti in vasca
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
un 10% mensile può andare, magari diviso in due 5% ogni due settimane.
Per le resine e letto fluido, prima posta i valori, anche quelli di no3, magari non servono e serve solo pazientare un po'
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
test salifert
no2=0
no3=0
po4=a metà tra 0,03-0,1
mg=1110 circa
ca=390/400
quindi ora che è passato il primo mese gia posso effettuare il primo cambio???
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano66
togli l'acqua con un tubo aspirando i detriti dalla vasca se ci sono oppure dalla sump ...... quella preparata (alla giusta saslinità e temperatura) la versi in sump se c'è altrimenti in vasca
ok,grazie
Ultima modifica di mattialotufo; 28-08-2013 alle ore 21:10.
Motivo: Unione post automatica
I po4 non sono altissimi io non metterei le resine al momento, farei il cambio e aspetterei un po', ad alghe come sei messo?
Comincerei anche a sistemare piano piano la triade,mg e ca sono un po' bassi e manca il kh
I po4 non sono altissimi io non metterei le resine al momento, farei il cambio e aspetterei un po', ad alghe come sei messo?
Comincerei anche a sistemare piano piano la triade,mg e ca sono un po' bassi e manca il kh
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
allora, alghe ce ne sono ancora abbastanza, sono in diminuzione, però ci sono!
per il kh mi manca il test che ho ordinato, credo mi arriverà in questi gg
si il ca e il mg sono un po bassini, infatti devo procurarmi degli integratori, qualche suggerimento?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI
se hai ancora presenti alghe filamentose o comunque da maturazione.....aspetterei ancora un pochino.
si ci sono, in diminuzione, ma sono ancora molto presenti dui vetri, non tanto sul resto!
conviene aspettare per il primo cambio???
Ultima modifica di mattialotufo; 28-08-2013 alle ore 21:38.
Motivo: Unione post automatica
Si ,aspetterei e intanto aggiusterei la triade.
I prodotti se cerchi buffer, li trovi, altrimenti guarda in chimica, in evidenza ricette fai da te, naturalmente non farai da te ma un farmacista ti può aiutare.
I buffer servono per alzare ma non per mantenere, ma in assenza o con pochi coralli i cambi regolari e un aggiustatura ogni tanto possono bastare