Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per abbassare il Kh e il Gh in modo piuttosto stabile.
Ho una vasca di circa 150 litri ben piantumata con impianto CO2 della Dennerle. Il problema è che il Kh e il Gh sono abbastanza alti, intorno a 18°, nonostante ogni 2/3 settimane faccio cambi di 30 litri di acqua d'osmosi. In questo modo però non sia abbassano di molto i valori, mi consigliate di fare un massiccio cambio d'acqua in modo da abbassare nettamente i valori e poi riprendere con i cambi consueti o aumentare la frequenza dei cambi di 30 litri?
E' per i valori così alti che consumo molta CO2 per mantenere un pH intorno al 6,5 giusto?!
ciao, la vasca è popolata al momento? te lo chiedo perché alcuni pesci non gradiscono repentini cambi di valori. Hai controllato le durezze dell'acqua di osmosi che utilizzi?
si è popolata!
si li ho controllati proprio ieri che ho cambiato l'acqua: Kh e Gh nulli nell'acqua di osmosi.
Che mi consigli di intensificare i cambi? Perchè senno così non si abbasseranno mai i valori...
Occorre prima capire perché la durezza non si abbassa: se utilizzi CO2 significa che hai qualcosa di calcareo in vasca, si liberano carbonati per effetto dell'anidride carbonica e la durezza non diminuisce.
Hai fatto la prova del Viakal sul fondo e su eventuali rocce?
Non ho rocce o qualcosa di calcareo.
La CO2 mi serve per le piante, no?!
Ho iniziato da un annetto a usare acqua di osmosi, sempre con cambi ogni 3 settimane di 30 litri e i rabbocchi con acqua di rubinetto. Pensavo che essendo pochi 30 litri di osmosi su un totale di 150 litri, non si riuscisse a far scendere il Kh e il Gh, no?!
se fai rabbocchi con acqua di rubinetto la durezza non scenderà. Hai controllato gh e kh nell'acqua di rete, in genere a Roma, tranne in alcune zone, è piuttosto dura.
La CO2 serve per le piante, ma in presenza di materiale calcareo, come dicevo, liberando i carbonati, alza la durezza.