Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-07-2013, 10:35   #1
ScRaNcHk
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acquario Teneriff 55

Salve a Tutti, mi presento sono nuovo in questo forum, sono di Caserta e sono alla mia prima esperienza con gli acquari. E' da un pò che avevo intenzione di fare il mio primo acquario, e finalmente dopo un regalo inatteso, un tenerif 55 con filtro askoll trio, ho deciso di iniziare.

La vasca è avviata da 10 giorni, ieri ho fatto i primi test dell'acqua.
Temperatura 28° ( la vascaa è lontana dal sole in un angolo della casa abbastanza coperto)
PH 7.6
KH 3
GH >10
NO2 e NO3 non ricordo l'ordine cmq uno è assente l'altro è 10

Aggiungo che in vasca nn ho piante vere ma solo piante finte qualche pietra una roccia un castello e la ghiaia da 3mm tutto lavato e bollito

Il filtro è composto da spugna e cannolicchi, i primi 5 giorni avevo anche il carbone attivo.
L'acqua è principalmente quella di rubinetto ma ieri sera ho fatto secondo me un erroraccio :(
Ho comprato la classica acqua demineralizzata al supermercato e ne ho versati 8 litri dentro.
Devo dire la verità grazie all'acqua demineralizzata i valori sono migliorati tantissimo, prima erano molto più alti i valori GH e KH addirittura il KH era di 10, solo che quest'acqua profuma.....e secondo me non è una bella cosa...Ora chiedo a voi, devo togliere tutta l'acqua e ricominciare d'accapo?metto i carboni attivi per pulirla da qualche sostanza inquinante? continuo così? prendo 20lt di acqua osmotica e faccio un cambio parziale?? Non so che fare...ah dimenticavo ieri il mio negoziante mi ha fatto mettere un corydoras aeneus che sembra stare bene, ieri sera girava scavava saliva scendeva...insomma si diverte e non lo vedo agitato nè stressato. Grazie anticipatamente a tutti :)

Ultima modifica di ScRaNcHk; 22-07-2013 alle ore 12:57.
ScRaNcHk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-07-2013, 12:53   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
togli tutta l'acqua e ricomincia da capo, sciacqua bene tutti i materiali filtranti (sarebbe meglio anche il fondo. inoltre rimetti la cartuccia a carbone per eliminare eventuali residui.

Meno male che non avevi dentro i pesci; l'acqua demineralizzata del ferro da stiro non va bene, nemmeno se è quella non profumata percHé per levare i sali responsabili del calcare si usano delle resine a scambio ionico che ogni tanto vengono pulite con solventi; se ti capita un lotto prodotto subito dopo questo lavaggio, ti schiatta tutta la vasca.

Devi utilizzare acqua di osmosi specifica per acquari, se deciderai di prendere dei pesci che necessitano di acqua tenera, puoi valutare l'acquisto di un impiantino per produrtela da te, ormai li trovi a 60 - 70 euro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 13:07   #3
ScRaNcHk
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie bettina, ma se rimetto il carbone attivo e cambio 20lt, cioè la metà dell'acqua, con acqua osmotica non risolvo?? devo per forza svuotare tutto?? non c'è altra soluzione?
ScRaNcHk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 14:17   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ho letto adesso e vedo che hai un pesce già dentro, prima che cominci il picco di nitriti, ma che senso ha mi chiedo far soffrire un pesciolino per nulla, forse perché è brutto? Gli hai già dato del profumo, forse il picco di NO2 non lo ucciderà, ma di certo starebbe meglio senza.

Almeno rimetti subito il carbone.

Devi decidere che pesci vuoi mettere prima di modificare i valori; l' aeneus sta bene con acqua più dura.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 14:26   #5
ScRaNcHk
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posso anche spostarlo in una vasca più piccola da 10lt che ho per far ambientare i pesci di solito. Cmq ora procedo con ill 50% di acqua osmotica e i carboni attivi e vediamo che succede
ScRaNcHk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 14:39   #6
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
La cosa migliore è riportarlo al negoziante. Anche perché comunque un mese se lo dovrà fare in 10 litri che sono veramente una miseria. Io comincerei con il piede giusto, se si comincia bene tutto diventa più semplice.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 16:44   #7
ScRaNcHk
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok innanzitutto grazie ancora per il supporto, ma non mi è chiaro se devo svuotare la vasca o posso procedere come detto in precedenza, ossia sostituendo il 50% di acqua con quella osmotica e inserire i carboni attivi o mettere semplicemente il carbone attivo e far pulire l'acqua demineralizzata....se mi dite come procedere appena esco dall'ufficio mi reco dal negoziante a comprare i prodotti
ScRaNcHk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 17:46   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
visto che il corydoras non è morto all'istante, significa che le sostanze contenute nell'acqua profumata non hanno fatto seri danni, per cui metterei il carbone attivo senza indugio e per sicurezza farei un ulteriore cambio d'acqua. Per l'utilizzo di acqua di osmosi o rispetto a quella di rete, dipende dalla fauna che vorrai introdurre.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 17:55   #9
ScRaNcHk
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua profumata :DD

Cmq sono due giorni che è vivo e se devo dire la verità è bello e vispo non lo vedo agitato o "abbasato" sul fondo. Ho il PH a 7.6° il KH a 3° e il GH >10° tra una settimana faccio un nuovo test dell'acqua ora provvedo solo all'inserimento dei carboni attivi per pulire l'acqua.Grazie a tutti :)
ScRaNcHk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , primo , teneriff
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17327 seconds with 14 queries