Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 14-12-2012, 17:05   #1
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nitrati e fosfati troppo bassi?

Ciao a tutti...come da titolo ho Nitrati e fosfati a zero da una settimana...I nitrati li ho misurati con test Red Sea e dava zero, non mi fidavo e ho usato un test sera che ho per il dolce, sempre zero...i fosfati avevo un test dupla, dava zero, non fidavo neanche di questo, così oggi ho preso i test Salifert...zero entrambi! A questo punto credo che la misurazione sia giusta

Ora il punto è che non sono sicuro che vada bene avere i nutrienti inorganici a zero data la mia popolazione

Sps:
Montipora Digitata (una talea piccolina, più per esperimento che altro)

Lps:
Euphyllia divisa
Tubastrea faulkneri (arrivata oggi)

Soft:
Zoantidi
Rhodactis
Actinodiscus
Ricordee

Due mitrax, un numero spropositato di copepodi, spirografi spugne ecc.

Sono 15 litri netti
Non ho schiumatoio, né filtro né nulla...solo rocce vive (tante) e alimento con:
-Giorni dispari: pappone composto da "polvere" H2Ocean Pro+Lps, Rowa ASVitaCor (complesso di amminoacidi), Shg Phytoplex e un paio di gocce di integratore vitaminico (della Tetra, pensato per rimanere assimilabile anche in acqua).
-Giorni pari: Solo Phytoplex e vitamine

Tutto a dosi da etichetta (ho delle pipette da 1ml a uso farmaceutico per dosarli)

La cosa particolare è che prima di cominciare a dosare tutta sta roba i nitrati c'erano, a 2.5 ma c'erano...Ora io mi sono fatto una teoria, data l'alimentazione abbondante è aumentata la popolazione di organismi filtratori e batteri (tant'è che avevo una macchietta di 1-2cm di ciano sul vetro di fondo e ora sono spariti)...che quindi consumano tutto il nutrimento

Devo fare qualcosa o va bene così??
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2012, 17:15   #2
bartsimpson
Guppy
 
L'avatar di bartsimpson
 
Registrato: Jun 2012
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Premettendo che i test a reagente sopratutto per quantità minime hanno una precisione relativa, poi di solito è il problema opposto, lps e molli è vero che vogliono un'acqua un po' più grassa, ma se stanno bene io non cambierei nulla, vero che le tue misurazioni danno zero ma ciò non significa che i tuoi animali non abbiano nutrimento. Ripeto, se sono tutti in salute, non dammma segni di fame o altro, non andrei a complicarmi la vita rischiando di far peggio. IMHO
bartsimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 17:17   #3
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che i test a reagente siano imprecisi per piccole variazioni sono d'accordo...ma zero è zero, significa che la reazione non avviene proprio, è l'unica misurazione davvero affidabile...comunque se mostrano segni di fame non te lo so dire! Che segni dovrei vedere?
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 18:25   #4
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La tuba la devi alimentare miratamente con il congelato e vedrai che i fosfati ti si alzano. Quindi occhio.
Che ti sia andato tutto a zero é probabile per l'abbondante popolazione. Va bene, se vedi che i coralli spolipano e sono gonfi é ok.
Anche io ho avuto la stessa cosa, ma mi sono fatto l'idea che non é un equilibrio stabile, anzi.
Magari non sono zero e sono 0.01 e va bene. Se ti si forma la pagina verde sul vetro meglio, vuol dire che il rapporto redfield é rispettato.
Ma se ti va tutto a 0.0 non va proprio benissimo. Io sono precipitato in ciano, morte del benthos e piccola fase algale... Ma dato che in concomitanza dosavo Reef booster, non ho capito bene la causa.
Per non sbagliare se puoi dosa phyto vivo, così tieni alimentato il benthos. Perché senza nutrienti inorganici il phyto in vasca non ti cresce


Inviato con la forza del pensiero
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 19:30   #5
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la patina si forma! È molto leggera e viene via appena passo il magnetino ma c'è

I coralli spolipano, però l'euphyllia sembra meno gonfia e gli actinodiscus rimangono sempre contratti, mentre prima stavano più aperti...Gli altri stanno bene!

Per la tuba hai qualche congelato da consigliarmi?(:
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 20:51   #6
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Artemia, Mysis e uova di aragosta. Alterna che la tuba gradisce. Occhio alla patina o fai i test. Se ti si alza anche poco i fosfati e si sbilancia il REdfield la patina si fa più bianca e uno sbilanciamento batterico verso i fosfati ti può portare i ciano. In caso devi mettere la resina.
La tuba alimentala con una pipetta bocca per bocca, se butti in vasca a caso fai un casino


Inviato con la forza del pensiero
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 20:52   #7
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cmq in 15 litri netti non é semplice dosare congelato... Era meglio se la tuba non la prendevi


Inviato con la forza del pensiero
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 21:28   #8
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dave hai ragione, infatti è stato...diciamo un incidente...non era in programma di metterne una nel nano, però era messa male in un negozio dove non credo fossero interessati a curarla come si conviene...mi dispiaceva, mi ha fatto un prezzaccio...e ho fatto la caxxata

Comunque oltre al congelato come posso alimentarla? Oggi le ho provato a dare il preparato della h2ocean specifico per lps (che all'euphillya piace), ha fatto capolino ma non si è completamente estroflessa quindi non saprei dire se l'ha mangiato...
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 22:02   #9
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Svezzare una tuba é dura amico mio
Domani ti cerco la procedura Iapo e te la posto.
Cmq al volo...
É difficile che riesca a mangiare con un po' di preparato spruzzato, a mala pena ci si apre.
Lo svezzamento dura un paio di settimane.
Gli spruzzi un po' di quello a pompe spente e la lascia aprire. All'inizio si aprirà poco finché non si é svezzata.
Appena vedi un po' di tentacoli gli metti bocca a bocca un arte mia o un Mysis. Lei gradisce poi di aprirà di più.
Ripassi due o tre volte.
Fai questa cosa tutti i giorni 1 ora prima che si spenga la luce. Tendenzialmente la tuba si apre e mangia di notte ma tu la devi abituare ad aprirsi 1 ora prima.
Fai questa cosa tutti i giorni per una settimana 10 giorni e poi vedi se a quell'ora si apre tutta da sola, al limite stuzzicata con un po' di preparato.
Quando sarà svezzata si apre quasi da sola e allora puoi alimentala solo 3 volte a settimana


Inviato con la forza del pensiero
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 23:56   #10
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Artemia, Mysis e uova di aragosta. Alterna che la tuba gradisce. Occhio alla patina o fai i test. Se ti si alza anche poco i fosfati e si sbilancia il REdfield la patina si fa più bianca e uno sbilanciamento batterico verso i fosfati ti può portare i ciano. In caso devi mettere la resina.
La tuba alimentala con una pipetta bocca per bocca, se butti in vasca a caso fai un casino


Inviato con la forza del pensiero
Ciao dove trovo informazioni su sto redfield?
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassi , fosfati , nitrati , troppo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17700 seconds with 14 queries