Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora la vasca è 92 X 52 X 52, 230 litri netti (sump compresa), è partita l'ultima settimana di Ottobre, ad oggi ha tutti i valori a 0, PO4, NO2, NO3, NH4, KH 7, PH 8,2, 35 per mille la salinità temperatura oscillante tra i 24,8 e i 25,9. Ho inziato oggi il fotoperiodo dandogli 20 minuti di alba, 2 ore al 70% (Led pacific sun), 20 minuti di tramonto. Adesso vorrei iniziare a vedere cosa e quando inserire, e pensavo a :
2 Kau
2 Ocellaris (o simili)
1 Flaverscens
Coralli, ancora non ne ho idea, pensavo di partire con dei molli e qualche LPS, per poi magari tra 3 o 4 mesi, inserire qualche SPS facile per farmi le ossa. Su questi mi date qualche consiglio ?
Potrebbe andare o sono troppi ? Cosa inserire per primo ? Quando posso inserire ? A che distanza un'inserimento dall'altro.
Bhe gli inserimenti sono la cosa più bella di questo hobby ahhahahahahahahahha cmq io ti consiglio di partire con degli lps semplici tipo euphylle caulestre favitas ecc ecc e veti come procede se va tutto bene parti con gli inserimenti massicci per i pescetti se metti delle euplile partii con una coppia di ocellaris ... ha metti delle foto
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
Ok, le foto arriverrano presto . Le euphyllie mi piacciono, ne potrei inserire 2 o 3, vedo quello che trovo e una coppia di pagliacci ? Potrei inserire tutto assieme, o è meglio inizizre con le euphyllie ed a distanza di qualche giorno mettere i pagliacci, o la cosa è indifferente ?
Ok, ma le anemoni non le voglio , bruttissime esperienze passate, erano dei trattori, muovendosi e non dandosi pace, mi hanno letteralmente distrutto una buona porzione di rocciata... Una magnifica da 30 cm , scorrazzava sopra i coralli...
No nn mettere anemoni e vero che nn e sicuro che vadano in simbiosi in effetti i miei stanno in simbiosi con la silliconatura del vetro do fondo... Hahahahjah una fortuna esagerata ho hahahaha
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)
Penasvo anche io, ma per fare questo dovrei attendere almeno altre 2 settimane avendo appena iniziato il fotoperiodo. A meno che non porti subito a 6 ore più 1 di alba e 1 di tramonto, incrementando arrivando a 8 più 1 più 1...
------------------------------------------------------------------------
Altrimenti gamberi e lumache, quali ? Considerando anche che arriveranno le alghe...
Grazie ancora.
__________________
Ultima modifica di Alvenom; 14-12-2012 alle ore 15:15.
Motivo: Unione post automatica
Si e vero la cata pure e bello.... Fai le cose con calma nn affettare nnt nel frattempo impieghi queste due settimane per documentarti un po' su quale ti piace e le loro esigenze...
__________________
CHE TU POSSA AVERE SEMPRE IL VENTO IN POPPA, E CHE IL SOLE TI RISPLENDE IN VISO E CHE IL VENTO DEL DESTINO TI PORTI IN ALTO A DANZARE CON LE STELLE... (BLOW)