Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-12-2012, 11:10   #1
nico_tama
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
100 litri di comunità

ciao a tutti,inizio col presentarmi dato che sono nuovo in questo forum.
mi chiamo nicholas e appartengo al mondo del'acquariologia da quasi 2 anni oramai,ma sono ancora un principiante su molti aspetti dato che per almeno 6-8 mesi per problemi legati ad un traloco difficoltoso avevo abbandonato il mondo degli acquari.
prima di tralocare possedevo(e possiedo tutt'ora ma totalmente vuoto) un mirabello 60,modello nuovo con le 2 lampade alogene della osram da 9w cadauna,in cui avevo 1 betta splenders,2 femmine di betta,8 barbus titteya e un corydoras.
ho ripreso la mia attività da acquariofilo quando settimana scorsa un amico per problemi di spazio mi ha regalato il suo acquario della pet company,quello classico che trovi al supermercato,regalandolo a mia volta ad un mio amico a cui sto trasmettendo pian piano questa passione.
l'acquario è stato avviato totalmente mercoledì di questa settimana.ora elenco le caratteristiche e la flora introdotta:
misure vasca 100x40x50
-pompa ad immersione acquarium system da 400 l/h
-riscaldatore da 100 w acquarium system
-lampada T8 da 24 w
il filtro è stato avviato con spugne,lana e cannolicchi sul fondo
-per il fondo ho utilizzato 2 sacchi di argilla della newa e 15 kg di quarzo rosa
-sono presenti 2 legni gia java piccoli/medi e un legnetto di mangovia
-fauna=2 anubias nana,2 vallisneria gigantea,2 echinodorus,1 cryptocoryne parva,(mene manca una ma non ricordo il nome)

ora avrei qualche domanda a proposito.
come faccio a vedre se le radici delle piante hanno attaccato bene?
ogni quanto controllo i valori per il primo mese di avvio e ogni quanto e come faccio il cambio di acqua?
l'illuminazione è sufficiente? ore di fotoperiodo?
devo usare fertilizzante per le piante?

faccio tutte queste domande perchè per me il primo avvio è sempre un dramma,sopratutto perchè quando 2 anni fa ho comprato l'acquario il negoziante mi ha detto come fare l'avvio ma poi ho scoperto che ha voluto fregarmi per vendermi tutto e subito e cosi facendo come mi ha consigliato i risultati sono stati disastrosi .
per la fauna sto ancora decidendo cosa mettere,ma il tutto andrà a metà gennaio.

ora allego una foto della vasca dopo 2 giorni dall'avvio



ringrazio tutti in anticipo
nico_tama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2012, 12:10   #2
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto sul forum, per quanto il tuo acquario sia ben descritto, questo è più un post da sezione "il mio primo acquario", vedrai che un moderatore lo sposterà, ma semplicemente perchè nell'altra sezione si parla di avviamenti e si commentano acquari nuovi, mentre qua acquari già maturi e avviati da tempo.

Per quanto riguarda le domande che fai:



Originariamente inviata da nico_tama Visualizza il messaggio

ora avrei qualche domanda a proposito.
come faccio a vedre se le radici delle piante hanno attaccato bene?
Non me ne preoccuperei, con ghiaino e fondo fertile attecchiranno di sicuro

Originariamente inviata da nico_tama Visualizza il messaggio

ogni quanto controllo i valori per il primo mese di avvio e ogni quanto e come faccio il cambio di acqua?
Per quanto una delle cose che puoi fare è tenere monitorati i nitriti (giornalmente o a giorni alterni) per controllare l'avvenuto picco, io lascerei stare e l'unica cosa che controllerei sono i giorni del calendario per arrivare al mese.

Niente cambi in fase di maturazione e non toccare il filtro.. Insomma meno lo tocchi l'acquario e meglio è!

Originariamente inviata da nico_tama Visualizza il messaggio

l'illuminazione è sufficiente? ore di fotoperiodo?
L'illuminazione con un solo neon da 24W è abbastanza scarsa, puoi vedere se trovi un articolo nella sezione fai da te che ti aiuti a fare la modifica per metterne almeno 2. Il fotoperiodo partirei con 6 e aumenterei gradualmente fino a 8

Originariamente inviata da nico_tama Visualizza il messaggio
devo usare fertilizzante per le piante?
Io durante il periodo di maturazione non fertilizzerei. Tra l'altro le piante non sono particolarmente esigenti

Una cosa che farei (e forse l'unico motivo per mettere le mani in vasca) è fare test di KH, GH e pH in modo da capire la qualità della tua acqua e cominciare a ragionare su che tipo di pesci potresti inserire

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 12:28   #3
nico_tama
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedo scusa allora per aver sbagliato stanza.
ad ogni modo seguirò queste piccole fasi in modo regolare.
nico_tama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 22:04   #4
nico_tama
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato oggi che le foglie della vallisneria tendono a diventare marroni in cima,io prima di inserirle in vasca le ho potate proprio per lo stesso motivo,come posso fare? È una cosa normale?
nico_tama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 22:06   #5
lizzy8
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 654
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! La Vallisneria non si pota dalle punte, perché così facendo marciscono...se proprio devi togliere delle foglie rovinate sarebbe meglio eliminarle dalla base.
lizzy8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 22:11   #6
carlo98
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! potresti provare a mettere al centro dell'acquario una microsorum pteporus bella grande. è semplice da coltivare e riempirebbe un po' il centro del tuo acquario.
------------------------------------------------------------------------
ciao! potresti provare a mettere al centro della vasca una bella microsorum pteporus abbastanza grande. è facile da coltivare e riempirebbe la parte centrale del tuo acquario

Ultima modifica di carlo98; 16-12-2012 alle ore 22:14. Motivo: Unione post automatica
carlo98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 22:38   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non male... prima di scegliere la fauna sarebbe bene conoscere ph, gh e kh dell'acqua
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 23:11   #8
nico_tama
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come al solito allora il negoziante frega il cliente,mi ha detto lui di potarla cosi e poi inserirla in vasca..
------------------------------------------------------------------------
Il centro ho preferito lasciarlo vuoto per lasciare un po di spazio per il nuoto ai pesci..volevo riempire un poco dove ho messo la parvia e magari vicino al filtro daparte alla anubias...accetto critiche costruttive

Ultima modifica di nico_tama; 16-12-2012 alle ore 23:13. Motivo: Unione post automatica
nico_tama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 23:20   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
aspetterei che le piante partano bene poi valuterei se aggiungere
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 23:24   #10
nico_tama
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene allora...ma per il problema della vallisneria come posso risolvere? E poi ho notato che sulla parva ci sono delle alghette di colore chiaro..
nico_tama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , comunità , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17844 seconds with 14 queries