![]() |
100 litri di comunità
ciao a tutti,inizio col presentarmi dato che sono nuovo in questo forum.
mi chiamo nicholas e appartengo al mondo del'acquariologia da quasi 2 anni oramai,ma sono ancora un principiante su molti aspetti dato che per almeno 6-8 mesi per problemi legati ad un traloco difficoltoso avevo abbandonato il mondo degli acquari. prima di tralocare possedevo(e possiedo tutt'ora ma totalmente vuoto) un mirabello 60,modello nuovo con le 2 lampade alogene della osram da 9w cadauna,in cui avevo 1 betta splenders,2 femmine di betta,8 barbus titteya e un corydoras. ho ripreso la mia attività da acquariofilo quando settimana scorsa un amico per problemi di spazio mi ha regalato il suo acquario della pet company,quello classico che trovi al supermercato,regalandolo a mia volta ad un mio amico a cui sto trasmettendo pian piano questa passione. l'acquario è stato avviato totalmente mercoledì di questa settimana.ora elenco le caratteristiche e la flora introdotta: misure vasca 100x40x50 -pompa ad immersione acquarium system da 400 l/h -riscaldatore da 100 w acquarium system -lampada T8 da 24 w il filtro è stato avviato con spugne,lana e cannolicchi sul fondo -per il fondo ho utilizzato 2 sacchi di argilla della newa e 15 kg di quarzo rosa -sono presenti 2 legni gia java piccoli/medi e un legnetto di mangovia -fauna=2 anubias nana,2 vallisneria gigantea,2 echinodorus,1 cryptocoryne parva,(mene manca una ma non ricordo il nome) ora avrei qualche domanda a proposito. come faccio a vedre se le radici delle piante hanno attaccato bene? ogni quanto controllo i valori per il primo mese di avvio e ogni quanto e come faccio il cambio di acqua? l'illuminazione è sufficiente? ore di fotoperiodo? devo usare fertilizzante per le piante? faccio tutte queste domande perchè per me il primo avvio è sempre un dramma,sopratutto perchè quando 2 anni fa ho comprato l'acquario il negoziante mi ha detto come fare l'avvio ma poi ho scoperto che ha voluto fregarmi per vendermi tutto e subito e cosi facendo come mi ha consigliato i risultati sono stati disastrosi . per la fauna sto ancora decidendo cosa mettere,ma il tutto andrà a metà gennaio. ora allego una foto della vasca dopo 2 giorni dall'avvio http://s8.postimage.org/61yl3sd1t/IMG_1301.jpg ringrazio tutti in anticipo:-) |
Ciao e benvenuto sul forum, per quanto il tuo acquario sia ben descritto, questo è più un post da sezione "il mio primo acquario", vedrai che un moderatore lo sposterà, ma semplicemente perchè nell'altra sezione si parla di avviamenti e si commentano acquari nuovi, mentre qua acquari già maturi e avviati da tempo.
Per quanto riguarda le domande che fai: Quote:
Quote:
Niente cambi in fase di maturazione e non toccare il filtro.. Insomma meno lo tocchi l'acquario e meglio è! ;-) Quote:
Quote:
Una cosa che farei (e forse l'unico motivo per mettere le mani in vasca) è fare test di KH, GH e pH in modo da capire la qualità della tua acqua e cominciare a ragionare su che tipo di pesci potresti inserire ;-) |
chiedo scusa allora per aver sbagliato stanza.
ad ogni modo seguirò queste piccole fasi in modo regolare. |
Ho notato oggi che le foglie della vallisneria tendono a diventare marroni in cima,io prima di inserirle in vasca le ho potate proprio per lo stesso motivo,come posso fare? È una cosa normale?
|
Ciao! La Vallisneria non si pota dalle punte, perché così facendo marciscono...se proprio devi togliere delle foglie rovinate sarebbe meglio eliminarle dalla base.
|
ciao! :-) potresti provare a mettere al centro dell'acquario una microsorum pteporus bella grande. è semplice da coltivare e riempirebbe un po' il centro del tuo acquario.
------------------------------------------------------------------------ ciao! :-) potresti provare a mettere al centro della vasca una bella microsorum pteporus abbastanza grande. è facile da coltivare e riempirebbe la parte centrale del tuo acquario |
non male... prima di scegliere la fauna sarebbe bene conoscere ph, gh e kh dell'acqua :-)
|
Come al solito allora il negoziante frega il cliente,mi ha detto lui di potarla cosi e poi inserirla in vasca..
------------------------------------------------------------------------ Il centro ho preferito lasciarlo vuoto per lasciare un po di spazio per il nuoto ai pesci..volevo riempire un poco dove ho messo la parvia e magari vicino al filtro daparte alla anubias...accetto critiche costruttive |
aspetterei che le piante partano bene :-) poi valuterei se aggiungere :-)
|
Va bene allora...ma per il problema della vallisneria come posso risolvere? E poi ho notato che sulla parva ci sono delle alghette di colore chiaro..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl