Aggiungo che spesso le bottiglie d'acqua sono tenute in condizioni non idonee anche per mesi prima di essere commercializzate, e le bottiglie di plastica cedono inquinanti -mi è capitato spesso di bere acqua "altissima, sporchissima, amarissima"...-; ma, soprattutto, l'acqua in bottiglia è considerata "per uso medicinale", venendo in buona parte da sorgenti termali, quindi può legalmente contenere maggiori quantità di inquinanti rispetto all'acqua di rubinetto, non essendo adatta all'uso quotidiano.
Unito al fatto che con i soldi che guadagnano con la vendita di una sola bottiglia le multinazionali che ci stanno dietro (tra cui Coca Cola e Nestlé) possono impossessarsi di migliaia di litri d'acqua, si comprende perché io abbia completamente boicottato l'acqua in bottiglia, e certo non la userei mai per un acquario.
__________________
Alessandro
|