Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono d'accordo.
Ai Guppy dagli solo acqua di rubinetto !
Ed invece uso acqua di osmosi facendomi unacqua per i cambi su misura, addizionata di sali per kh ed gh. mantengo valori stabili di kh 4 con ph costante a 7.4, e gk 12. Sono pieno di avannotti a dismisura. anche se cambio 5lt a settimana andare a comprare l'acqua di osmosi ormai e' uno stress.
prendere la macchina, traffico, parcheggio..
__________________
Vasca 55 lt chiusa avviata il 18.09.12. Ghiaia policroma. filtro Ferplast blucompact 2. Neon 11W + striscie led da 14,4 w/m con fotoperiodo 8h. flora: anubias, muschio di giava, Microsorum, ceratophyllum, egeria densa. fauna:comunità di piccoli caracidi. Red cherry. 1 neritina, 1 ampullaria. Impianto co2 ruwal con diffusione flipper dennerle. PHmetro sms122 Milwaukee. Valori vasca: ph medio 7,1. KH 4 . Gh 9. Nitriti assenti. Nitrati 12,5.
Ho qualche perplessita' perche' cambio 5 litri a settimana. Per mantenerlo efficiente quanta acqua devo produrre al giorno? per quanti giorni si puo' tenere non utilizzato?
posso utilizzarlo una volta a settimana senza rovinarlo? Ho molti dubbi.
Poi considera che per utilizzarne 5 devo buttare almeno 20 litri.
Pero' una cosa e' sicuro andare a comprare l'acqua di osmosi e' una gran rottura di palle.
potrei comprarne un bidone da 20 litri ma e' difficile da gestire per cambiarne 5...
__________________
Vasca 55 lt chiusa avviata il 18.09.12. Ghiaia policroma. filtro Ferplast blucompact 2. Neon 11W + striscie led da 14,4 w/m con fotoperiodo 8h. flora: anubias, muschio di giava, Microsorum, ceratophyllum, egeria densa. fauna:comunità di piccoli caracidi. Red cherry. 1 neritina, 1 ampullaria. Impianto co2 ruwal con diffusione flipper dennerle. PHmetro sms122 Milwaukee. Valori vasca: ph medio 7,1. KH 4 . Gh 9. Nitriti assenti. Nitrati 12,5.
Hai provato una tanica da 20 lt?
La trasporti abbastanza bene e puoi travasare l'acqua che usi in un recipiente più piccolo (io uso una tanica, appunto, da 20 lt e travaso con un bricco largo in plastica da 2 litri circa.
Per sciogliere i sali potrebbe andar bene un boccione da 5 litri, che poi versi in vasca .
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
andare a comprare l'acqua di osmosi ormai e' uno stress.
prendere la macchina, traffico, parcheggio..
esistono gli impianti apposta per non andare più a comprare l'acqua....
io da quando ho l'impianto sono rinato... prima era massacrante andare in giro con 4 o 5 taniche da 20 litri, ripensandoci era una follia, poi ho comprato l'impianto e credo che sia il mio miglior acquisto degli ultimi anni. avrei dovuto comprarlo prima. ti consiglio di prenderne uno, vedrai che poi mi darai ragione.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Più spesso lo usi meno problemi ti da, importante che quando lo riponi ti assicuri che il vasel della membrana rimanga pino d'acqua.
Io preparo una tanica d'acqua da 20 litri ogni 2 settimane di cui 8/10 litri osmotica.
Quote:
Poi considera che per utilizzarne 5 devo buttare almeno 20 litri.
Considera che ogni colta che vai in bagno butti come minimo 10 litri di acqua potabile
Se posso io uso quella che scarto dal impianto.
Da quando ho la vasca sono ancora più sensibile a non sprecare acqua potabile.
Ma poi perché usi acqua d'osmosi reintegrata al posto di quella di rubinetto?
Per mantenerlo efficiente quanta acqua devo produrre al giorno?
quanta ne vuoi, non c'è un minimo... semmai c'è un limite massimo dovuto alla membrana e alle caratteristiche tecniche dell'impianto, ci sono impianti da 50 o 75 o 100 gpd, più di un tot al giorno non riesci a produrre
Quote:
per quanti giorni si puo' tenere non utilizzato?
anche molti giorni, basta avere l'accortezza di chiudere tutti i tubi per non fare uscire l'acqua,lasciando la membrana bagnata e l'impianto in pressione, io faccio così, ho preso dei rubinettini apposta
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Che valori hai dell'acqua di rubinetto? come mai vuoi fare l'acqua con i sali?
(non che sia sbagliato, anzi, ma non sempre c'è la necessità di farlo e usare quella del rubinetto può semplificare molto la vita)...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."