Salve a tutti, anche io vorrei allestire un acquario con piante vere ma sicuramente (nulla da togliere a LUI88, ma ne sò qualcosina in più anche per esperienza.
Salve a tutti, ho pensato di aprire questa nuova discussione perchè in passato ho provato ad avviare più vasche con piante vere ma purtroppo il tutto non è andato a buon vine.
Adesso dò un piccolo accenno di come e cosa ho fatto e spero insieme a voi di fare di questa discussione un punto di riferimento per chi come me vuole riavviare un acquario inserendo fondo fertile, ghiaia, sabbia o cosa più lo aggrada.
Intanto le mie vicende.
Al momento il mio cayman della ferplast da 120lt è in ottima salute, riallestito 1 anno fa e con mortalità pari a 0, ma è provvisto aimè di natura morta.
Adesso voglio rifarlo ma stavolta voglio usare le piante vere e spero insieme a voi di riuscirci.
Comunque il procedimento che ho sempre seguito senza risultati è:
1) stendo il fondo;
2) metto il ghiaietto colorato (mia moglie lo vuole colorato e alla gnagna non si può dire di no);
3) metto il piatto a fondo piano e inizio a versare l'acqua con molta delicatezza e lentezza, e a metà riempimento metto le piante ed è lì che iniziano i problemi. O sale tutto oppure come nella precedente prova appena ho inserito l'acqua è salito tutto.
cosa fare?
4) bestemmie varie.
Detto questo cosa posso fare? Aspetto che tutti muoiano o che cosa? Cambio il fondo e uso la stessa acqua in modo tale da non aspettare che il filtro maturi?
Se dovessi decidere di smontare il tutto devo rimettere le pillole di batteri oppure va bene così?
Io lo vorrei fare si solo Guppy o comunque se di comunità preferirei black molly, platy, ecc.ecc..
Che tipo di fondo mettere? dennerle, tetra, sera, jbl o che marca, ma soprattutto che tipo? ho letto in giro che ci sono di varie qualità oltre che marche.
Inoltre quanto utilizzarne?
Co2?
La mia illuminazione è quella di serie composta dalla plafoniera completa di riflettore con 2 neon T5: 1 Toplife 24W e 1 Freshlife 24W
Naturalmente il filtro sarà interno e quello suo originale.
Cerco anche chi sarebbe a disposizione di venirmi a dare una mano di aiuto per crearlo. Abito in
provincia ovest di Milano e più precisamente a Corbetta.
La mia richiesta scaturisce dal fatto che ho paura che reinserendo le piante mi salga tutto fondo fertile.
Inoltre come inserire le piante senza creare danni?
Spero di essere stato utile, e se ho sbagliato a postare o un post simile esiste basta dirpo che lo modifico o addirittura lo chiudiamo. Comunque resta il fatto delle mie problematiche di allestimento.
GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO!!!

