Buona sera a tutti.
Da una settimana ho trasformato un mio vecchio terrario che usavo per dei rettili in un acqua-terrario (Tappando i tre buchi di areazione e capovolgendolo in modo tale che il davanti di prima (dove c'erano le ante) stesse sopra così da poterci mettere più acqua).
Le misure sono 60x30x30, dentro ci sono 17cm d'acqua , con tre piante : Anubias barteri nana ; Bacopa Caroliniana; più un'altra di cui non ricordo il nome. E da qualche giorno ci ho inserito due Cynops orientalis.
Arriviamo al mio dubbio.
Oggi ho acquistato una lampada compatta da 30W HW-3U 30W Blue. Avendo le ante, ho tirato un'anta (mentre l'altra resta chiusa) E con un porta lampada attaccato al vetro laterale, ho avvicinato la lampada sopra l'acqua , subito dopo le ante (circa 13 cm sopra l'acqua) E ho schermato la lampada con della semplice carta d'alluminio.
Sono a conoscenza della grande capacità di fuga dei tritoni, quindi preferirei chiudere tutto , lasciando giusto 1 cm per ogni anta per il cambio dell'aria (sia a destra che a sinistra );
Quindi la lampada la vorrei porre fuori dalla struttura, appena sopra il vetro (non a contatto) , ma ho paura che il vetro possa annullare gli effetti della lampada.
Però penso che, non essendoci molta distanza dalla lampada munita di schermatura, alle piante, la lampada faccia ugualmente effetto, garantendo la vita delle piante.
Voi che dite?
PS: Questa è la pianta di cui non ricordo il nome .
