salve ragazzi,sono nuovo della sezione salata e ,come da titolo, dopo una vita dedicata al dolce ho pensato che fosse il momento di provare il marino.
premetto che ho letto le guide su illuminazione allestimento maturazione etc etc...e per ora sono in stato leggermente confusionale
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
parto con la premessa che,pur sapendo che la vasca va scelta in base a cio che si vuole allevare,mio malgrado ho gia la disponibilita di almeno un paio di vasche,una delle quali la vorrei dedicare al mare.
le due vasche in questione sono un cubo dennerle 30 lt e un askoll ambiente da poco piu di 100 lt netti..vorrei usare il metodo berlinese ,che molti reputano piu efficace del dsb,con o senza skimmer(questo lo decidero' in relazione alla vasca che scegliero')
sarei piu orientato verso l askoll che ha come dimensioni 35 x 40(h)x 80
la domanda è: volevo munirmi di una lampada hqi da 70 w e creare una rocciata sul lato destro della vasca(senza ovviamente accostare ai vetri),lasciando la meccanica sul lato sinistro
è possibile porre la lampada sulla verticale della rocciata in modo da illuminarla totalmente,lasciando il lato sinistro non proprio sotto la luce diretta della lampada ma comunque ben illuminato,o puo creare scompensi in vasca?
la lunghezza è di 80 cm e la rocciata ne occuperebbe almeno 50,credo quindi che non ci dovrebbero essere problemi di sorta
se è realizzabile domani inizio a dismettere la vasca e a ripulirla :D
grazie e complimenti per i splendidi nano che vedo sul forum
