Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 27-10-2012, 22:47   #1
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Si tratta di ictio?

Da ieri sera ho notato dei puntini sulla femmina di Trichogaster lalius, come indicato dalle immagini, evidenziati dal cerchio rosso:









Ho osservato attentamente tutti gli altri pesci (il maschio di Trichogaster lalius e 15 rasbora heteromorpha) e su questi non ho notato alcun puntino.

Li per li ho pensato che fossero delle uova della Trichogaster (proprio giovedì sera ho assistito all'accoppiamento) ora però temo che possa essere ictio.

Nel dubbio ho alzato la temperatura della vasca da 24,5° a 27°, con l'intenzione di portarla a 30° domani mattina, se dovesse servire. Non ho l'aereatore (e domani è domenica) nè alcun farmaco, ad eccezione del biocondizionatore.

C'è da preoccuparsi? Se si, cosa devo fare?
Grazie.
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 23:27   #2
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: il pesce non ha comportamenti diversi dal solito, nè tende a sfregarsi su piante o arredi.
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 00:52   #3
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
hai fatto dei cambi d'acqua ultimamente? Se si, prima di inserirla l'hai portata a temperatura pari a quella della vasca? Hai notato degli sbalzi di temperatura negli ultimi giorni?
Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 01:06   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pare proprio ictyo. Ok per la temperatura, ma l'aeratore ci vuole, in attesa puoi cercare di tenere l'acqua mossa con la mandata della pompa, oppure vedi se la tua pompa ha un effetto Venturi e mettilo.
Se non vedi miglioramenti, lunedì compra il Faunamor e fai un ciclo, speriamo non serva.
Stai attentissimo agli sbalzi di temperatura, specie verso il basso.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 09:24   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova ad aspettare un paio di giorni, io non mi preoccuperei più di tanto per adesso.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 09:47   #6
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte.
L'acquario è un Askoll pure xl che in gestione ordinaria si comporta benissimo, ma evidente,ente non è fatto per gestire le emergenze.
Ieri sera ho impostato la temperatura a 27 e questa mattina in vasca c'erano 25.5 gradi. Ora ho impostato il riscaldatore a 30 (praticamente il fondo scala), vediamo a quanto arriva...
Non è possibile aumentare la portata della pompa.
Quindi per ora rimarrò così, domani pomeriggio andrò a comprare l'aereatore.
Da quel che ho capito sarebbe il caso di sospendere la fertilizzazione (protocollo base seachem), è corretto?
E con l'alimentazione come mi comporto?
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 10:00   #7
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
... dimenticavo... In merito alla temperatura in vasca, di solito cambio 10 litri il sabato, e l'ultimo cambio l'ho fatto 8 giorni fa.
Sabato scorso però non ho scaldato l'acqua perchè la cucina era occupata (di solito metto un paio di litri a bollire nel microonde e poi li miscelo con l'acqua a temperatura ambiente nel bidone del cambio acqua) e così l'ho aggiunta nell'acquario a poco a poco, versando un paio di litri ogni 5 minuti. In teoria facendo così la temperatura avrebbe dovuto subire pochissime variazioni, in casa c'erano 20/22 gradi e nell'acquario 24
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 02:01   #8
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere stato lo sbalzo termico a scatenare l'ictyo, che prima era in stato latente.
Ok a sospendere fertilizzante e CO2.
La pompa: non è questione di aumentare la portata, ma di creare turbolenza e movimento, se l'uscita è in superficie, la turbolenza sarà maggiore. Meglio di tutto un aeratore con pietra porosa.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 16:00   #9
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Potrebbe essere stato lo sbalzo termico a scatenare l'ictyo, che prima era in stato latente.
Ok a sospendere fertilizzante e CO2.
La pompa: non è questione di aumentare la portata, ma di creare turbolenza e movimento, se l'uscita è in superficie, la turbolenza sarà maggiore. Meglio di tutto un aeratore con pietra porosa.
Impostando il riscaldatore sui 30° in vasca ora c'è una temperatura stabile di 29.5 (da ieri mattina).
L'Askoll Pure XL ha il filtro in alto, e l'acqua per rientrare in vasca fa ogni volta un salto di un paio di cm. Sono sufficienti per garantire una sufficiente ossigenazione o vado comunque a prendere l'aereatore?

La situazione (l'aggiornamento è ad un'ora fa) sembra essere sempre la stessa: rimangono i due puntini sulla Trichogaster lalius, il comportamento di questa è normale, non si sfrega da nessuna parte e confinua a fare quello che faceva prima, e sugli altri pesci non noto nulla di strano.
Devo fare qualche cosa o sarà sufficiente continuare con la temperatura a 30° per altre due o tre settimane, senza fertilizzare e riducendo il cibo al minimo sindacale?
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 16:10   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non farei nulla, la temperatura tienila così giusto per sicurezza ma credo sia superfluo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ictio , tratta , trichogaster
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20852 seconds with 14 queries