Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-10-2012, 20:32   #1
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posizionamento diffusore CO2

Mi sono inserito in un altro post in cui si parlava di CO2 ponendo il quesito su dove è meglio posizionare il diffusore della CO2. Ritenendo che la discussione si faceva interessante ed al fine di raccogliere altri contributi ho pensato (con la benevolenza spero dei moderatori) di aprirne uno nuovo. Rivolgo la stessa domanda. L'amico Berto 1886 consiglia di posizionarlo sotto ma mandata del filtro. Il mio dubbio (dopo aver letto altro in giro) è che la turbolenza del getto possa facilitare la dispersione della CO2. Berto consiglia ancora quanto segue: "allora... la turbolenza che intendi te che disperde la CO2 è dovuto dal troppo movimento superficiale che tende a farla disperdere mettere il diffusore sotto l'uscita del filtro serve a sparpagliare le bolle in giro per la vasca in modo che il gas si disciolga meglio".
A questo punto mi sorgono vari dubbi. Il getto dal filtro, per ossigenare meglio l'acqua, deve essere abbastanza perpendicolare al pelo libero dell'acqua stessa, ossia la turbolenza non migliora l'ossigenazione? Se cosi è cio è incompatibile con la scelta di mettere il diffusore di CO2 sotto la mandata?
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2012, 20:52   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mmm.... hai un pò di confusione in testa... allora un pò di movinento superficiale ci vuole ma il "giusto" allora... la mandata del filtro deve essere sotto il pelo dell'acqua e smuovere leggermente il pelo dell'acqua il diffusore va messo sotto l'uscita in modo che le bolle appunto vengano sparpagliate... è un metodo pluritestato che uso anch'io in 2 vasche
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 00:31   #3
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
.... hai un pò di confusione in testa...
Se avessi "certezze in testa" come te non starei qui a chiedere pareri!
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 08:48   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
dai retta a berto: in questo modo le bolle di CO2 vengono spinte in orizzontale dalla corrente, si sparpagliano per tutta la vasca e grazie alla spinta, si micronizzano ancora di più, rendendosi utilizzabili dalle piante.

Il problema della CO2 artigianale è che le bolle non sono abbastanza piccole, quindi se ne vanno in superficie, senza che le piante possano trarne beneficio.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 10:28   #5
lizzy8
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 654
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Io mi sono posta lo stesso problema di nemociccio, temevo che mettendo il diffusore sotto la mandata del filtro si disperdesse co2. Alla fine l'ho messo sul lato opposto della vasca ma ho allungato il tubo del filtro fino a meta vasca, così vedo che le bollicine prima di arrivare alla superficie "girano" un po'
lizzy8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 19:23   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemociccio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
.... hai un pò di confusione in testa...
Se avessi "certezze in testa" come te non starei qui a chiedere pareri!
non volevo essere offensivo ne tanto meno sminuirti ci mancherebbe... era solo un modo per dire che non ti erano chiari certi concetti tutto li scusami se per caso ti ho "ferito" non era mia intenzione farlo
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2012, 19:53   #7
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da nemociccio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
.... hai un pò di confusione in testa...
Se avessi "certezze in testa" come te non starei qui a chiedere pareri!
non volevo essere offensivo ne tanto meno sminuirti ci mancherebbe... era solo un modo per dire che non ti erano chiari certi concetti tutto li scusami se per caso ti ho "ferito" non era mia intenzione farlo
Ma no dai non mi hai .."ferito"!! devi affondare di piu per riuscirci. Dai ovviamente scherzo e nulla è successo! Continuerò ad apprezzare i tuoi consigli
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 13:21   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
bene allora
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 15:23   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente, come già spiegato, non è la "turbolenza" tout court che disperde la CO2, è la turbolenza superficiale (che aumenta la superficie di scambio aria-acqua e tende a portare la CO2 disciolta a valori corrispondenti a quelli di una vasca senza impianto CO2).
Movimento NON superficiale rimescola la colonna d'acqua (e quindi discioglie la CO2 e tutto il resto)
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 16:10   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
esatto
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , diffusore , posizionamento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29006 seconds with 14 queries