ciao a  tutti .  
Ho avuto un problema con la suddetta fabbrica di strumenti di precisione elettronici e vorrei farvene partecipi  .  
ecco i fatti , nudi e crudi : 
 
A inizio estate ho deciso di dedicarmi alla riproduzione dei discus , e , per avere sempre valori di ph precisi ed affidabili , ho ordinato , presso il mio fornitore di fiducia , un phmetro PH600 della Milwaukee , che mi è arrivato addirittura il giorno dopo , grazie all'efficienza e alla disponibilità dei ragazzi che lavorano per Aquariumline .  
Eravamo al 27 giugno 2012 . 
 
Una volta effettuata la prima taratura , poi lo strumento non l'ho più toccato se non per fare le mie rilevazioni del ph , che effettuavo tre volte al giorno , mattino pomeriggio e sera .  
 
Per un mese e mezzo , a parte il difetto congenito che lo strumento non stava acceso da solo , perchè l'interruttore era difettoso e dovevo tenerlo premuto  col dito , le misurazioni erano accurate ed ero contento . 
Ma una mattina , improvvisamente , senza che lo avessi più toccato dalla sera precedente , mi segnava 14 invece di 6,5 .  
 
Ho provato ad immergerlo nel liquido di taratura , ma niente , sempre fisso a 14 .  
Ho provato ad immergerlo nel liquido di pulizia , che deve essere molto acido , perchè scese a circa 8 , ma solo finchè ve lo tenni immerso , poi tornò a 14 .  
La vitina sul retro non sortiva alcun effetto .  
Provai a girarla tutta a destra , poi tutta a sinistra , ma la taratura del ph rimaneva a 14 .  
 
Vabbè , è nuovo , me lo cambieranno , siamo ai primi  
di agosto , lo strumento ce l'ho da un mese e qualche giorno . pensai ingenuamente.  
 
E invece no .  
Milwaukee è molto fiscale , è passato più di un mese e non lo sostituiscono .  
Devo spedirglielo per la riparazione .  
 
Già questo a me non sembra giusto , è un oggetto nuovo pagato per nuovo , ho diritto ad avere un oggetto nuovo, non uno riparato .  
Comunque faccio buon viso a cattivo gioco e glielo spedisco , tramite Aquariumline .  
 
Ieri finalmente la risposta : secondo loro il phmetro l'ho rotto io girando la rotellina e quindi non me lo riparano  perchè per loro non è nemmeno più in garanzia !!! 
 
Vi assicuro che non è vero , se ho girato quella dannata rotellina è stato solo perchè improvvisamente lo strumento s'è messo a segnare dei valori totalmente sballati .  
E , d'altra parte , sono loro stessi a darti nella confezione un cacciavite per poterlo fare , è previsto che lo si debba fare .  
 
Con Aquariumline, che sanno che ho ragione e che sono un buon cliente , ci siamo messi  d'accordo , mi hanno fatto  un buono da spendere , cosa che farò al più presto .  
 
Ma di sicuro Milwaukee , che  sarà pure un'ottima azienda, nel mio caso ha perso un cliente  ! 
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di francesco965;  26-09-2012 alle ore 14:39.
					
					
				
			
		
		
	 |