credo che faresti meglio a iniziare dall'inizio. t eviterai eventuali problemi. se le rocce è molto che sono fuori dall'acqua ora non sono più vive.
rabboccando con acqua di rubinetto sono state inserire sicuramente numerose sostanze, come i nitrati che in un acquario marino si cerca di ridurre al minimo.
Il filro biologico non va bene perchè produttore di nitrati e fosfati.
Io svuoterei la vasca che hai porterei gli animali in un negozio e comprerei uno schiumatoio ben funzionante (evita seaclone e affini che purtroppo mi hanno rifilato e dopo 2 giorni ho dovuto cambiare) e rocce vive ottime ( quindi ben incrostate, leggere e dall'aspetto poroso per un rapporto di 1kg per ogni 4-5 litri di acqua. non mettere il fondo almeno x ora.
Vedi se hai la possibilità di mettere una sump sotto la vasca ti aumenta i litri totali (più litri= più stabilità dei valori) e puoi inserirvi la parte tecnica come lo schiumatoio rabbocco automatico...ecc.
metti almeno due pompe di movimento molto potenti con una portata l/h di 20 volte il litreggio della vasca. in più metterei anche almeno una pompa che spari sotto le rocce vive così da non permettere la formazione di zone di ristagno delle sostanze organiche in putrefazione.
ps. ma 35 cm sono l'h o la profondità? se è la profondità mi sa che non è proprio il massimo

. Come illuminazione?
Spero di aver elencato un po' tutto e non aver detto fesserie.
