neolamprologus multifasciatus
prendere un maschio e una femmina non ti dà la certezza che si formi la coppia, un pò come succede per gli scalari, se li prendi giovani sono difficilmente sessabili perciò non è facile capire quanti m e f prendi... quando si forma la coppia lo capisci perchè i due stanno appartati rispetto agli altri, il maschio scaccia gli altri maschi, la femmina sta vicino alla tana...
ti linko questo articolo sui caudopunctatus... come vedrai non sono rocciofili puri quindi per farli convivere con dei conchigliofili dovresti delimitare bene i territori...
http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true
------------------------------------------------------------------------
|
Quote:
|
però dispiace che sei la sola che risponde ...
|
purtroppo il tanganika non è un acquario molto 'di moda' perciò ci sono pochi utenti che frequentano questa sezione del forum... per questo dico di prendere con le pinze quello che dico perchè mi sono documentata molto ma di esperienza sul campo non ne ho