Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-08-2012, 12:22   #1
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
lymnaea auricularia (Radix)

Salve gente
Ieri decido di fare il solito giro di curiosità presso un vivaista della mia zona, è un vivaio di sole piante e accessori, non tiene animali, e sotto la serra ha un piccolo laghetto di circa 3x5 metri per il mantenimento delle ninfee e poche altre galleggianti..
Bene, guardando attentamente sugli arredi e rocce di tale laghetto scorgo appena sotto la superficie una stupenda lumaca , da buon appassionato di Gasteropodi la identifico subito in una lymnaea, gasteropodi che tra l altro ho sempre e solo visto in foto e mai trovato presso i negozi o in natura.. chiamo il tipo per sapere se fossero in vendita, e mi risponde che nemmeno sapeva che ci fossero delle lumache in acqua.. beeeene gratis
Quindi prendo un sacchettino alla veloce, e prelevo due adulti e 3 baby..
Arrivato a casa vado sul web e identifico le nuove arrivate in lymnaea auricularia (radix) razza però poco documentata della famiglia lymnaea.. infatti non trovo info esaurienti, ma solo alcune info su riproduzione tassonomia ecc..
Qualcuno ha questi gasteropodi in acquario e mi sa dire come si comportano e vivono?

Ora, dopo un attenta pulizia del guscio e qualche ora di quarantena, le ho messe nel 300 litri assieme agli altri gasteropodi, vedremo
Allego due foto



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
auricularia , lymnaea , radix
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19054 seconds with 14 queries