Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Vecchio 22-08-2012, 02:40   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Hermodice carunculata rigenerazione

E' da un pò che seguo questo mostro che ho in vasca e lo trovo spesso avvinghiato alle due maxima che rosicchia il guscio... finora danni non mi sembra se non per due morsetti sul mantello che inizialmente ho attribuito al rinecanthus.

Stasera l'ho seguito e lo preso ma essendo tipo 40 cm largo 1 cm abbondante ha tirato e si è spezzato, lasciandomi quindi con un pezzo di verme dalla parte della testa mentre la coda è sparita nella roccia.

Ho letto che la parte che rimargina è la parte con la testa perchè ciò è possibile grazie ad una procedura di riproduzione asessuata messa in moto dal sistema nervoso centrale del verme al momento della rottura e/o danno per qualsiasi ragione cagionato.

Corretto oppure si rifà anche la coda con una nuova testa?

Spero di no...


Grazie,

G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2012, 08:29   #2
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gelammo Visualizza il messaggio

Corretto oppure si rifà anche la coda con una nuova testa?

Spero di no...


Grazie,

G
Purtroppo si
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 09:04   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo non lo hai ucciso.....ti si ripresenterà.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 14:20   #4
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Cioè è in grado di rifare testa e sistema nervoso?

Ma siete sicuri sicuri? Mi pare ripeto e mi pare... che per poter fare ciò in entrambe le parti tagliate debba innescare un procedimento di riproduzione assessuate e dividersi spontaneamente... mentre se viene tagliato la parte con la testa si rigenera e l'altra muore perchè essendo un taglio immediato nella parte dove non c'è il sistema nerovoso centrale del verme non si fa in tempo ad avviare il rilascio di neuroproteine impiegate per la riproduzione assessuata a mezzo scissione.


Si fatica a trovare però info dettagliate.

Di certo se avete ragione ricomparirà. Che balle.


Ciao
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 15:00   #5
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in questo link parlano della riproduzione dell'hermodice, quella asessuata è solitamente utilizzata proprio in seguito a danneggiamenti involontari.

http://www.gbri.org.au/Species/Hermo...ContentID=1597
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 15:14   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Bellissima anche la riproduzione sessuata.
ho sempre detto che sti vermi sono curiosi.

comunque, dice che è una cosa assai unica il rifacimento dell'individuo dalla parte posteriore e che è una prerogativa di questi vermi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 16:19   #7
gonzoman3
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: variabile (da 1 a 5)
Età : 52
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai raccolto la testa lo hai eliminato.
La coda dei vermocani non rigenera la testa. Pochissimi policheti sono in grado di farlo, di norma dietro stimolazione chimica. Non dovrebbe essere il tuo caso.
__________________
-------------------------------------------------------------------------
cerco oenone vive (catturate o in rocce indesiderate)!
-------------------------------------------------------------------------
gonzoman3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 16:44   #8
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi. Sinceramente ho aperto il post dopo avere letto quell'articolo che hai linkato....

In alcune foto, quelle meno colorate, sembra lui, nelle altre zero.

Mi pare di capire che se si tratta di un H. Carunculata la rigenerazione dalla coda è possibile in altri policheti no.

Se riappare quantomeno abbiamo dato una risposta ai dubbi...

Ad ognimodo un animale di una forza increbile... ho provato più volte a catturarlo nelle scorse settimane perchè lo trovo sempre avvinghiato alle sue maxima che rosicchia il guscio... che dite mangia le coralline sopra di esso o tenta la perforazione come gli Oenone? Può?!

Insomma alla fine l'unico modo per bloccarlo, spero, è stato puntargli la pinza sopra e staccare.... lui tirando come un ossesso ha fatto il resto... ossia si è staccato in due. Minchia che senso che mi fa quando è allungato...
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 18:14   #9
gonzoman3
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: variabile (da 1 a 5)
Età : 52
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto l'articolo citato.

probabilmente c'è un errore

"It is known that the only part of a Polychaete that can be regenerated is the prostomium which is the anterior end of a worm (head) but some polychaete can. For Hermodice Carunculata, we believe that they can only regenerate posterior segments."

ovvero

"E' noto che l'unica parte che un polichete può rigenerare è il prostomio, che è l'estremità anteriore del corpo (capo) ad eccezione di alcune specie. Per quanto riguarda Hermodice caruncola, crediamo che possa solamente rigenerare i segmenti posteriori"

MMM, qualcosa non torna

credo che all'autore sia scappato un "can" al posto di un "cannot". Se si sostituisce il primo "can", la traduzione porta ad una frase sensata

"E' noto che l'unica parte che un polichete NON può rigenerare è il prostomio, che è l'estremità anteriore del corpo (capo) ad eccezione di alcune specie. Per quanto riguarda Hermodice caruncolata, crediamo che possa solamente rigenerare i segmenti posteriori"

comunque, se trovate policheti di grandi dimensioni che rigenerano sia posteriormente che anteriormente (ovvero, tagliandone uno ne ottenete due) potreste diventare ricchi vendendo esche per la pesca!

PS sull'Oenone. Sto lavorando su una specie affine. Questa non perfora le conchiglie dei molluschi che preda, ma le uccide e digerisce esternamente con un muco tossico/digestivo. Credo che Oenone faccia lo stesso, molti di voi hanno visto la bava che lascia sui bivalvi predati.
__________________
-------------------------------------------------------------------------
cerco oenone vive (catturate o in rocce indesiderate)!
-------------------------------------------------------------------------
gonzoman3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 18:50   #10
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Grazie Gonzo. Infatti l'articolo mi ha confuso proprio per quel CAN di troppo.

Diciamo che presumibilmente siamo tranquilli. Bye bye bitch worm

Onestamente mi è capitato di trovare non bava ma più che altro una specie di muco attorno alle tridacne piccole ma non mi sembra siano mai state veramente danneggiate. Poi non ho mai visto vermi diversi da questi policheti in vasca da quando mesi fa ho catturato l'oenone 1 e 2...

Tengo monitorato.

Grazie
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carunculata , hermodice , rigenerazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15869 seconds with 14 queries