Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi è esplosa in vasca come un'esplosione di ''muffetta nera'' su tutte le piante, impossibile da togliere a mano. ( allego poi una foto per farvi capire meglio ) la vasca èdi 120lt. di acqua biocondizionata, fotoperiodo di 10 ore senza interruzioni. Come fare ?
Non vorrei essere costretta a toglierle tutte e ricominciare da capo
Sicuramente intanto abbassa il fotoperiodo a 8 ore.
Ci dovresti dire quante lampade hai, da quanti watt, da quanti kelvin, se fertilizzi, come e che piante hai in vasca.
Partendo in ordine: ho 2 neon T5 da 39w, calcolando sulla massa d'acqua dovrei avere un rapporto di 0,80w/lt circa, 10000 kelvin, fertilizzo solo in colonna con Protocollo Seachem Base, come piante ho Anubias var. Nana, Vallisneria, Althernanthera Reineckii, Gymnocoronis Spilanthoides, Rotala Rotundifolia, Bacopa Australis, Sagittaria Subulata, Egeria Densa, Vescicularia Dubyana, Pistia ..
So che per il dolce andrebbero temperature comprese fra 4000 e 6500k, ma la plafoniera l'ho acquistata da poco usata dal pescivendolo, che mi aveva minuto di questi neon assicurandomi che erano fotostimolanti .. Scoperta la beffa in realtà poi ho provato ad acquistarne online, ma sono stata fuorviata dall'immensa varietà di neon sul mercato @_@
Intanto sì, rispondi alle domande di Entropy, poi io proverei a cambiare le lampade che hai, le porti in un negozio di illuminotecnica e ne chiedi due uguali, stessi watt, stessi attacchi, stesse dimensioni ma da 6500 kelvin...
Sei di Roma quindi le trovi facilmente! :)
Utilizzo impianto a fermentazione, ma è straordinariamente costante. Purtroppo però ho finito i test a reagente e devo ricomprarli a breve .. Nel frattempo provo a cambiare i neon. Tutti e due da 6500k ?
ho sostituito i neon come consigliato ( 4000 e 6500 )
Andando a leggere qualche vecchio articolo di AP a proposito, ho letto che uno dei rimedi efficaci può essere l'acqua ossigenata. Come da istruzioni in occasione del cambio ho spento il filtro, l'ho spruzzata con una siringa in ragione di 1ml/4lt sulle piante più colpite ed ho aspettato. Oggi sono diventate rosse, credo sia un buon segno giusto ?
L'unica cosa è che credo che la causa più che i neon fosse una Vallisneria acquistata da poco, infatti già all'acquisto presentava delle piccole striature nere lungo le foglie e se non ricordo male le prime alghe nere le ha emesse lei. La devo spiantare del tutto secondo voi ? L'acquario sta diventando piano piano inguardabile .. @___@