Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aponogeton madagascariensis e boivianus, un po di problemi!
Ciao Ragazzi
Io mi ritrovo con 2 aponogeton che proprio non vogliono crescere.
si tratta di 1 madagascariensis e un boivianus.
Da quando le ho acquistate hanno sempre stentato...Hanno avuto una spedizione un po traumatica, però se la prima qualche fogliolina sporadica l'ha messa..ma subito marcita (marciva prima dalla punta per poi andare verso la fine delleo stelo..e poi la dovevo tagliare)
La seconda invece si è totalmente "bloccata"...non ha mai messo foglie nuove, anzi quelle che aveva sono marcite..
forse è il caso di toglierle dalla vasca e metterle per un po a riposo?
Datemi consigli ragazzi...
In vasca i valori sono
No2 e no3 0
Ph 7
kh 7
gh 8
temp 27 C
__________________
Larry,Bono,Adam,The Edge....gli U2
sono piante che richiedono temperature tra i 18 e 23° per crescere bene, a 26 - 27° soffrono molto e possono marcire, inoltre richiedono luce media assolata....
è meglio che rinunci... mi spiace...
se abbasso la temp e li porto in un altra vasca, meritano un periodo di riposo?
O la inserisco senza aspettare?
Grazie per i sonisgli, sospettavo della temperatura....
__________________
Larry,Bono,Adam,The Edge....gli U2
Abbassando la temperatura puoi senz'altro continuare a tenerle.
Il fatto è che A. madagascariensis è una specie abbastanza esigente in fatto di cure. Vuole (a parte un fondo ricco di sostanze come tutte le Aponogeton) più corrente e una temperatura più bassa rispetto a A. bolivianus, nonchè un'acqua tenera ed acida.....
Visto che ci sei, puoi provare a metterle a riposo per 1-2 mesi : in un vasetto (in un luogo semi-buio e fresco) pieno di sabbia mantenuta sempre appena umida per A. bolivianus, mentre per A. madagascariensis la cosa è un pò più complicata, perchè deriva da biotopi in cui il tubero non rimane mai all'asciutto: anzi, va in riposo quando l'acqua aumenta.....
Per questa specie una soluzione sarebbe trasferirla, nel periodo di riposo, in una vaschetta speciale, in cui porre il tubero (messo in un vasetto pieno di sabbia) e lasciare il tutto al buio (o con poca luce) e ad una temperatura più bassa di 3-4 °C rispetto a quella vegetativa. Oppure (ancora meglio) creagli un'acquario speciale tutto loro (ed altre piante ed animali adeguati), in cui simulare le due stagioni (di crescita e di riposo)....
grazie per i consigli...
allora per la madagasc. proverò a portare l'acqua a quei valori ottimali per lei.
Per l'altra provo a farla riposare.
adesso ho preso il bulbo della boivianus ed ho sentito un odore molto forte..direi proprio puzza..
No9n vorrei fosse un brutto segno...puo essere?
__________________
Larry,Bono,Adam,The Edge....gli U2