Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Buona sera a tutti!
Ieri entro nel mio negozio di fiducia, ed insieme a qualche pesciolino acquisto anche una bella lumachina come dettivoro per il DSB ora leggendo qui e la, mi sta venendo un po' di timore per l'acquisto forse un po' incauto visto che ho letto che mangia coralli e pesci voi avete esperienza nell'allevamento di questa lumaca se riesco posto qualche foto!
io la toglierei ...... se non trova nulla preda anche i pesci quando sono addormentati
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
E questa non é assolutamente una bella cosa!!!!! Peccato oggi ero riuscito a prenderla.... A questo punto cosa mi consigli di mettere? Qualche altro che ha avuto belle o brutte esperienze con questo animale?
nulla ...... al massimo qualche cerithium (uniche lumache vegetariane che si nascondono nella sabbia)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
A questo punto la riporto al negozio e vedo di cambiarla! Perché rischiare di perdere pesci e sopratutto coralli per una lumaca non è che sia il massimo! Speriamo di riuscirla a prendere! Sai se si di che coralli si nutre molli/lps/sps ho letto di tridacne pero non so!
si nutre di carogne e resti ....... se non trova preda lumache , pesci , e quello che riesce ..... non danneggia i coralli (ne molli e neppure i duri)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Ok! Perché tra le varie pagine c'era scritto che una persona aveva trovato la sua lumaca che si divorava una tridacna! Pero la mia domanda é questa! Se nella sabbia rimane sempre un po' di detrito artemia, avanzi di cibo e via dicendo dovrebbe essere piu utile che pericola o sbaglio? Non riesco a capire se é meglio tenerla oppure no!
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Beh..... A questo punto non la tengo pero a livello teorico e giusto il mio ragionamento è sicuramente rischioso pero dovrebbe essere giusto!
Se trovasse abbastanza cibo senza predare il bentos , vermi o altri animali .... si
tapatata
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.