![]() |
Babylonia japonica
Buona sera a tutti!
Ieri entro nel mio negozio di fiducia, ed insieme a qualche pesciolino acquisto anche una bella lumachina come dettivoro per il DSB ora leggendo qui e la, mi sta venendo un po' di timore per l'acquisto forse un po' incauto visto che ho letto che mangia coralli e pesci voi avete esperienza nell'allevamento di questa lumaca se riesco posto qualche foto! |
io la toglierei ...... se non trova nulla preda anche i pesci quando sono addormentati ;-)
|
E questa non é assolutamente una bella cosa!!!!! Peccato oggi ero riuscito a prenderla.... A questo punto cosa mi consigli di mettere? Qualche altro che ha avuto belle o brutte esperienze con questo animale?
|
Quote:
|
A questo punto la riporto al negozio e vedo di cambiarla! Perché rischiare di perdere pesci e sopratutto coralli per una lumaca non è che sia il massimo! Speriamo di riuscirla a prendere! Sai se si di che coralli si nutre molli/lps/sps ho letto di tridacne pero non so!
|
si nutre di carogne e resti ....... se non trova preda lumache , pesci , e quello che riesce ..... non danneggia i coralli (ne molli e neppure i duri)
|
Ok! Perché tra le varie pagine c'era scritto che una persona aveva trovato la sua lumaca che si divorava una tridacna! Pero la mia domanda é questa! Se nella sabbia rimane sempre un po' di detrito artemia, avanzi di cibo e via dicendo dovrebbe essere piu utile che pericola o sbaglio? Non riesco a capire se é meglio tenerla oppure no!
|
.......... oppure no ;-)
|
Beh..... A questo punto non la tengo pero a livello teorico e giusto il mio ragionamento è sicuramente rischioso pero dovrebbe essere giusto!
|
Quote:
tapatata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl