Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 26-04-2012, 19:16   #1
sanpei87
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Realizzazione di separè per acquario.. help me

Ciao a tutti, vi presento velocemente il mio prossimo progetto:
ho una vasca di 1 metro e mezzo d lunghezza, volevo dividerla in varie sezioni per poter avere almeno 3 zone per allevamento guppy.

La mia idea era quella di realizzare dei separè a "zanzariera" rimovibili, vorrei sapere se qualcuno ne conosce di più o meno già esistenti adattabili alle misure di larghezza della mia vasca che è di 40 cm o se qualcuno ha già esperienza in merito oppure consigli sulla realizzazione di nuovi, (la mia propensione è + verso questa opzione) e avevo pensato ad applicare delle canalette lungo il vetro e costruire dei separè di costruzione propria.

In particolare sono bloccato -28d# nella realizzazione del telaio al quale applicare la rete a zanzariera...
aspetto vostri consigli e idee, grazie in anticipo XD
sanpei87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2012, 20:44   #2
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! io l'ho fatto una volta per separare temporaneamente una coppia di pelvicacromis, perchè erano diventati decisamente troppo vivaci! ..ho usato anch'io una zanzariera, l'ho legata a due tubi di plastica comprati al brico..prendi le misure, arrotoli un po di zanzariera intorno ai tubi e li tieni legati con del filo di nylon..poi per tenere alzata bene anche la parte centrale in alto della zanza ho usato altro filo di nylon (quello da pesca per intenderci) che ho legato al tirante centrale della vasca, cosi nonostante la corrente del filtro rimaneva ben tirato..la parte basale invece la sotterri un poco nel fondo..e sei a posto!! ..ah, con dello scotch ho legato l'estremità in alto dei tubi ai bordi della vasca, cosi da tenerli ben aderenti alle pareti laterali!
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2012, 22:21   #3
sanpei87
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le informazioni
anche se sinceramente cercavo una soluzione più definitiva,
con la possibilità di usare delle canalette per infilare o sfilare i separè
per dividere in 2 o in 3 la vasca a seconda delle esigenze.

ringrazio fisher03 e aspetto altre idee su come costruire il telaio XD
sanpei87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2012, 22:23   #4
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
su aquariumline mi sembrava ci fossero delle guide a ventosa fatte apposta per queste occasioni
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 10:12   #5
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Esattamante. separatore con carrello, in "accessori" e "varie.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 13:05   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si chiamano AquaDivider
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 14:45   #7
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cacchio..saperlo mi evitavo lo sbatti di crearne uno!! ..e va beh..
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 21:53   #8
sanpei87
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
si chiamano AquaDivider
grazie mille della precisazione

ho notato che quest'accessorio è molto utile per fissare il divisorio all'acquario,
però consigliano di usarlo per separatori in vetro o plexiglass,
nel mio caso avendo un unico filtro non è l'ideale al momento
in quanto nn riuscirei a pulire bene l'acqua che sta nello spazio + distante al filtro..
e se buco il plexiglass con il trapano poi mi passano ovunque i piccini avanottini...

La mia idea è quindi quella di creare un telaio con trama a zanzariera, tra:
1- costruzione di un telaio in alluminio, oppure
2- un telaio in legno anche se ci sono + contro che pro, come la galleggiabilità
dello stesso, e la tendenza a gonfiarsi, magari una volta messo in acqua nn riesco è a
estrarlo dalle corsie

come legno ho trovato listelli di abete, qualcuno sa se è un legno che può essere
utilizzato in acquari??? se libera la sua resina anche quando è sommerso dall'acqua??
già so che la sua resina è dannosa (tossica) per alcuni artropodi, e con la fortuna che ho,
una volta realizzato, messo in opera, introdotti i pinnuti non vorrei poi ritrovarmeli tutti
intossicati

qualcuno ne sa in merito??
altrimenti si accetto altri consigli su telai possibili, o alti tipi di legno + appropriati a questo utilizzo

grazie ancora a tutti XD
sanpei87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 09:09   #9
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se riesci forse è meglio l'alluminio..è bello compatto, rigido, non si gonfia come giustamente dicevi ed in acqua dovrebbe essere inerte..se riesci prendendo una zanza a fargli i 3 bordi (di lato e sotto almeno) in alluminio, secondo me non sarebbe male
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2012, 17:47   #10
AcquarioRoma
Pesce rosso
 
L'avatar di AcquarioRoma
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Altrimenti fai così, prendi una lastra di vetro o pexiglas(te la fai fare dal vetraio) e la siliconi...
Tanto semplice!
AcquarioRoma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , realizzazione , separè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15935 seconds with 14 queries