Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-04-2012, 22:14   #1
alvaro
Protozoo
 
L'avatar di alvaro
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su allestimento e popolazione

Dopo 12 anni di passione per gli acquari olandesi (con ottimi risultati) ho deciso di allestire una vasca da 200lt lordi ormai da tempo non utilizzata per ciclidi del tanganica.
La vasca è in funzione da 3 mesi circa ed ancora non è popolata.
Le dimensioni della vasca sono : 100 x 40 x 50h (cm)
Il filtraggio avviene tramite l'originale filtro interno caricato con lana di perlon e cannolicchi e pompa di 1000l/h, i valori dell'acqua sono:
PH 7,8 - KH 6 - GH 8 - NO2 assenti - NO3 2mg/l - TEMP. 26°
N.B. nella foto che posto si intravede nella parte sx della vasca il diffusore della co2 che ho opportunamente eliminato così come le tre canne di bambù.
Presto inserirò qualche guscio di lumaca quà e là.
Per la popolazione avevo pensato di scegliere tra queste:
Lamprologus brichardi (coppia),
Neolamprologus leleupi (coppia),
Julidochromis ornatus (1m 2f),
Lamprologus stappersi (1m 2f),
Paracyprichromis nigripinnis (coppia)
Chiedo consigli sul layout e sulla futura popolazione (vorrei far convivere almeno due specie) sono orientato sui Lamprologus stappersi perchè mi piacciono troppo ma vorrei farli convivere con almeno un altra specie colorata.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.


alvaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2012, 18:37   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

la rocciata era da fare dopo aver deciso la popolazione: non tutti i pesci di questo lago sono abitano le rocce
Quote:
Per la popolazione avevo pensato di scegliere tra queste:
Lamprologus brichardi (coppia),
Neolamprologus leleupi (coppia),
Julidochromis ornatus (1m 2f),
Lamprologus stappersi (1m 2f),
Paracyprichromis nigripinnis (coppia)
i brichardi devi metterli da soli, in quanto la coppia genera poi una colonia e non hai lo spazio epr farli convivere con altri pesci

i nigripinnis vanno bene, però vanno tenuti in gruppo...visto che occupano la parte di acqua libera, tutte quelle rocce non servono:anzi, servirebbero delle rocce o lastre in verticale che sfruttano per la riproduzione.
Vista la zona occupata e il comportamento pacifico, puoi abbinarli a conchigliofili o pesci che abitano le rocce non troppo aggressivi (eviterei i leleupi)

il leleupi è un pesce bello tosto, tra quelli da te indicati lo abbinerei solo allo stappersi, magari separando la sabbia dalle rocce con della vallisneria

tutti non li riesci a tenere, scegli quello irrinunciabile e vediamo chi abbinargli
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2012, 22:05   #3
alvaro
Protozoo
 
L'avatar di alvaro
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per avermi dato delucitazioni in merito....... comunque quello irrinunciabile è Lamprologus stappersi.... secondo te con chi posso farlo convivere in vasca? e la rocciata tu come la dispottesti?
alvaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 15:03   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come abbinamento allo stappersii direi (primariamente) o i N. nigripinnis o i J. ornatus.
Nel primo caso, come già detto da Metalstorm, dovresti togliere tutte quelle rocce.
Basta solamente un angolo dove metterai qualche lastra di roccia piatta poggiata verticalmente sul vetro (che servirà come sito di fecondazione dei nigripinnis) e davanti una piccola rocciata con funzione di rifugio e barriera visiva.
Il resto della vasca lo allestisci con tanta sabbia e molte conchiglie. Magari tra la sabbia e le rocce frapponi un bel cespuglio di Vallisneria a fare da sparti-territorio.
Nel secondo caso (J. ornatus) stesso discorso, eliminando però le lastre verticali e costruendo una rocciata un po’ più articolata (ma sempre da un solo lato della vasca).
Questo seconda opzione, volendo, puoi abbinarla (invece che all’ornatus) anche al leleupi (che però rimane più incazzoso degli altri due).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , popolazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11139 seconds with 14 queries