Aggiorno il messaggio con foto e nuove idee raccogliendo anche i messaggi postati per fare una piccola introduzione :
Ciao a tutti, sono in procinto di realizzare il mio primo acquario marino per allevare prevalemtemente Lsp e 2/3 pesciolini.
Per farvi capire meglio, ho iniziato con una vasca da 25X25X30 recuperata dal primo acquario dolce, passato poi ad uno più grande, la vasca è gestita com metodo DSB, circa 7cm di sabbia viva finissima, e una roccia viva, schiumatoio Prizma 400 Deluxe e pompa di movimento Koralia Nano Evolution 900.
Dopo un periodo di circa 4 mesi senza inserire nulla, i valori erano perfetti per inserire i primi animali, ma il fato a voluto che la vasca si è rotta e cosi ho trasferito il tutto in una vasca in prestito di un mio amico.
La vasca adesso ha le seguenti misure 51X31X27 dove ho reinserito sia la sabbia che la roccia presenti nella vecchia vasca.
Immagini della vasca
sto realizzando il mobile dove sarà alloggiato l'acquario 60X35X40 che mi ha regalato un'amica dismesso, il mobile avrà le seguenti misure 70X40X120, visto che in futuro ho intenzione di farmi costruire un acquario su misura 70x40x60 in extra chiaro, ma questo avverrà non prima di 1 anno.
Inizio mobile, struttura in ferro zincato che sarà rivestita in pannelli da 19mm, e luogo dove verrà collocata
questo per raccogliere in un'unica parete sia l'acquario marino che quello di acqua dolce.
Le misure dell'acquario che mi regalano sono 60X35X40 con scarico Xaqua sul lato da 35 e Sump.
La Sump 25X26X35, le misure descritte sono L X P X H, sono obbligato a queste misure causa grandezza mobile da realizzare.
Nella sump sarà alloggiato uno schiumatoio Prizma 400 Deluxe, già in possesso.
Nel vano tecnico tanica da 20 litri per rintegrare l'acqua in sump tramite pompa 12V, con i dovuti galleggiati di min e max.
Illuminazione ancora da realizzare sarà a led.
Attendo vostri commenti e integrazioni.
Consigli sulla Sump, devo dividerla all'interno ?
Grazie Alessandro