Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Stranamente, è consigliato per marino e non per dolce!!!!
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Ultima modifica di Mel; 27-03-2012 alle ore 21:05.
Spero che tu stia scherzando!
Vatti a vedere lo spettro di emissione che richiedono le piante per la fotosintesi e noterai subito perché non va' bene per il dolce!
Ha solo blu praticamente (molto molto indicato per far crescere un bel acquario di alghe).
Nel dolce si usano gradazioni fino ai 6500 - 7000°K appunto perché hanno un certo equilibrio tra rossi e blu,con temperature di colore più alte,di solito,si intensifica il picco del blu(utile alle alghe) e diminuisce quello nel rosso (più utile alle piante).
I puntini è lo spettro di luce utilizzato dalle alghe,i trattini quello delle piante!
Scusa, allora non so leggere la gradazione. Come funziona la relazione fra lunghezza d'onda e gradi K?
Perchè il 4000K si usa nel dolce, scusa, non predichiamo tutti l'abbinata 4000K e 6500K?
Questo lo vedevo perfetto al posto del 4000 perchè appunto ha un picco anche a 6500.. o leggo male la scala?
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Anche perché quello spettro mi sembra del tutto dissimile da uno spettro di corpo nero, quindi direi che se qualcuno se ne calcola la gradazione "a occhio", abbiamo a che fare con un alieno.
Inoltre, come stradetto più e più volte, la sola temperatura di colore non dice nulla sulla "usabilità" di una lampada per l'acquario dolce.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Anche perché quello spettro mi sembra del tutto dissimile da uno spettro di corpo nero, quindi direi che se qualcuno se ne calcola la gradazione "a occhio", abbiamo a che fare con un alieno.
Inoltre, come stradetto più e più volte, la sola temperatura di colore non dice nulla sulla "usabilità" di una lampada per l'acquario dolce.
non ho capito niente XD
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
C'è poco da capira: hai un neon BLU con lo spettro per la maggior parte nel BLU, sopra c'è scritto che è per il marino... a me non sembra che vada bene per il dolce.
Se tu ci vedi lo spettro di un corpo nero a 4000 K, io non ce lo vedo (ma per nulla).
PS: non è che si consiglia l'abbinata 4000K e 6500 K così perché va di moda (ma è lo leggo spesso): è che la luce solare a bassa profondità ha uno spettro simile a questa combinazione (indipendentemente da Acquaportal) e le piante (guardacaso) utilizzano sia luce blu che rossa.
Questa lampada, come già scritto, paqre troppo sbilanciata sul blu (uno spettro sbilanciato sul blu favorisce appunto le alghe (vedi figura postata in precedenza).
Raccomanderei una accoppiata di neon commerciali ad alto INDICE DI COLORE (una serie 8xx o 9xx), che è l'ALTRO parametro fondamentale per giudicare uno spettro (ti dice appunto QUANTO uno spettro è "simile" a quello di un corpo nero.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
C'è poco da capira: hai un neon BLU con lo spettro per la maggior parte nel BLU, sopra c'è scritto che è per il marino... a me non sembra che vada bene per il dolce.
Se tu ci vedi lo spettro di un corpo nero a 4000 K, io non ce lo vedo (ma per nulla).
PS: non è che si consiglia l'abbinata 4000K e 6500 K così perché va di moda (ma è lo leggo spesso): è che la luce solare a bassa profondità ha uno spettro simile a questa combinazione (indipendentemente da Acquaportal) e le piante (guardacaso) utilizzano sia luce blu che rossa.
Questa lampada, come già scritto, paqre troppo sbilanciata sul blu (uno spettro sbilanciato sul blu favorisce appunto le alghe (vedi figura postata in precedenza).
Raccomanderei una accoppiata di neon commerciali ad alto INDICE DI COLORE (una serie 8xx o 9xx), che è l'ALTRO parametro fondamentale per giudicare uno spettro (ti dice appunto QUANTO uno spettro è "simile" a quello di un corpo nero.
Scusa ilVanni, quello che non mi è chiaro è come leggere la scala (a parte che quel neon si chiama neon taldeitali PINK)..
Qual'è la relazione fra lunghezza d'onda e gradi K della luce?
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Scusa ilVanni, quello che non mi è chiaro è come leggere la scala (a parte che quel neon si chiama neon taldeitali PINK)..
La risposta dell'occhio è diversa da quella dello spettrometro, che a sua volta è diversa da quella delle piante e alghe... Si vede che qualche picco fa vedere la luce con tonalità rosa... oppure è solo un nome del caxxo (mica l'ho battezzata io).
Originariamente inviata da Mel
Qual'è la relazione fra lunghezza d'onda e gradi K della luce?
E una lampada con uno spetto tanto strano.
Le lampade da marino, quelle ha 10000 K sono solo sconsigliate non vietate, c'è anche chi le usa con successo nel dolce, ma si ottiene una vasca molto spinta, e sen son si sta attenti cisi ritrova piena di alghe.
Se vuoi provarla provala, ma non da sola, ma in associazione con lampade più calde.
Sai che se iniziano a venirti fuori alche può essere colpa della lampada.
A me dallo spetto sembra tutto tranne che rosa.