Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 15-03-2006, 19:19   #1
Paui
Guppy
 
L'avatar di Paui
 
Registrato: Feb 2003
Città: Calcinate bg
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
microbolle......calcificazione

Ciao,
nonostante siano passati dieci mesi dall'avvio della vasca, mi trovo con una nuvoletta di microbolle che si alzano dalle roccie nei punti dove non si è ancor sviluppata bene l'alga calcarea.
Non sono bolle da ciano ne altro, ma probabilmente dalla mancata calcificazione delle pietre.
Soluzioni?
Idrato di calcio?
Altro.

By
Paui non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2006, 08:56   #2
Paui
Guppy
 
L'avatar di Paui
 
Registrato: Feb 2003
Città: Calcinate bg
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
Paui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 12:27   #3
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuna soluzione Paui potrebbe essere azoto dovoto appunto alla chiusura del cilco dell'azoto nelle rocce. Sicuro che non ci sia una patina anche leggera sul punto dove ci sono le bolle??
Usi aminoacidi??
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 14:27   #4
Paui
Guppy
 
L'avatar di Paui
 
Registrato: Feb 2003
Città: Calcinate bg
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, nessuna patina, po4 non rilevabili e non uso amminoacidi.
E' un problema che c'è sempre stato fin dall'inizio, ovviamente in maturazione era maggiore, (qualche filamentosa,qualche ciano etc... -28d# -28d# ) adesso è minorema persiste ed ho il dubbio che oltre all'estetica delle microbolle in vasca (che non è il massimo), queste diano fastidio agli invertebrati, che potrebbero avere i polipi molto più estroflessi d'adesso.
L'idea era quella di calcificare il più possibile le rocce sviluppando le alghe calcaree...

Che dici?
Paui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 15:22   #5
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le mia rocce sono belle calcificate eppure in qualche punto le bolle si formano e sempre dove la corrente è nemo forte. Prova ad aumentare la corrente in quei punti, solo per prova, magari orientando diversamente le pompe. In ogni caso non fanno male non preoccuparti ed è abbastanza normale vederle.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2006, 15:54   #6
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Dovrebbero essere bolle di azoto, queste sono prodotte dal lavoro dei batteri.

Quella che definite calcificazione delle rocce, se non ho capito male, non e' altro che l'incrostazione delle alghe calcaree sulle rocce.... attenzione che questa incrostazione non e' necessariamente un fattore positivo, le alghe coralline ostruendo le porosita' della roccia fanno si' che all'interno della roccia non circoli piu' l'acqua, che non arrivi piu' al centro e di conseguenza la roccia non espleta le sue funzioni.... i batteri all'interno moriranno.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 15:13   #7
dadofranc
Guppy
 
L'avatar di dadofranc
 
Registrato: Aug 2007
Città: To!
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: attualmente 1
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
topic del 2006

se le rocce vengono ricoperte in buona parte di calcaree (cioe diventano quasi tutte o meta rosa) non fanno piu la loro funzione?

che rimedi ci sono?
non mene vengono in mente visto che cmq in teoriale calcaree sono un ottimo segno
dadofranc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 16:50   #8
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma te guarda che sei andato a ripescare. Tranquillo quello scritto da ik2vov si verifica in molti anni, quindi lascia che vengano fuori le calcaree, non te ne preoccupare.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
microbollecalcificazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15089 seconds with 14 queries