AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   microbolle......calcificazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36223)

Paui 15-03-2006 19:19

microbolle......calcificazione
 
Ciao,
nonostante siano passati dieci mesi dall'avvio della vasca, mi trovo con una nuvoletta di microbolle che si alzano dalle roccie nei punti dove non si è ancor sviluppata bene l'alga calcarea.
Non sono bolle da ciano ne altro, ma probabilmente dalla mancata calcificazione delle pietre.
Soluzioni?
Idrato di calcio?
Altro.

By

Paui 16-03-2006 08:56

nessuno?

malpe 16-03-2006 12:27

nessuna soluzione Paui potrebbe essere azoto dovoto appunto alla chiusura del cilco dell'azoto nelle rocce. Sicuro che non ci sia una patina anche leggera sul punto dove ci sono le bolle??
Usi aminoacidi??

Paui 16-03-2006 14:27

No, nessuna patina, po4 non rilevabili e non uso amminoacidi.
E' un problema che c'è sempre stato fin dall'inizio, ovviamente in maturazione era maggiore, (qualche filamentosa,qualche ciano etc... -28d# -28d# ) adesso è minorema persiste ed ho il dubbio che oltre all'estetica delle microbolle in vasca (che non è il massimo), queste diano fastidio agli invertebrati, che potrebbero avere i polipi molto più estroflessi d'adesso.
L'idea era quella di calcificare il più possibile le rocce sviluppando le alghe calcaree...
:-)
Che dici?

malpe 16-03-2006 15:22

le mia rocce sono belle calcificate eppure in qualche punto le bolle si formano e sempre dove la corrente è nemo forte. Prova ad aumentare la corrente in quei punti, solo per prova, magari orientando diversamente le pompe. In ogni caso non fanno male non preoccuparti ed è abbastanza normale vederle.

ik2vov 16-03-2006 15:54

Dovrebbero essere bolle di azoto, queste sono prodotte dal lavoro dei batteri.

Quella che definite calcificazione delle rocce, se non ho capito male, non e' altro che l'incrostazione delle alghe calcaree sulle rocce.... attenzione che questa incrostazione non e' necessariamente un fattore positivo, le alghe coralline ostruendo le porosita' della roccia fanno si' che all'interno della roccia non circoli piu' l'acqua, che non arrivi piu' al centro e di conseguenza la roccia non espleta le sue funzioni.... i batteri all'interno moriranno.

Ciao

dadofranc 21-07-2008 15:13

topic del 2006 :-))

se le rocce vengono ricoperte in buona parte di calcaree (cioe diventano quasi tutte o meta rosa) non fanno piu la loro funzione?

che rimedi ci sono?
non mene vengono in mente visto che cmq in teoriale calcaree sono un ottimo segno

VIC 21-07-2008 16:50

Ma te guarda che sei andato a ripescare. :-) Tranquillo quello scritto da ik2vov si verifica in molti anni, quindi lascia che vengano fuori le calcaree, non te ne preoccupare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09979 seconds with 13 queries