Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao! Vorrei sapere da chi è ferrato in materia se aggiungendo carbonio liquido (tipo esay life carbo) in una vasca in cui è già presente un impianto di co2 (che mantiene la concentrazione di co2 a circa 30 - 35 mg/l) le piante trarrebbero ugualmente un effettivo vantaggio oppure se sarebbe una mossa inutile... che ne dite? Grazie!
Il Flourish Excel è una miscela di policicloglutaracetale, glutaraldeide sostanze con sospetta azione cancerogena se uno può fare a meno di usarle è meglio
Il Flourish Excel è una miscela di policicloglutaracetale, glutaraldeide sostanze con sospetta azione cancerogena se uno può fare a meno di usarle è meglio
La domanda iniziale non parlava dell'excel. E nessuno dei miei pesci ha mai avuto niente da ridire (per ora) sull'excel. Inoltre io sapevo che l'unico (non sono 2) principio attivo è un noto disinfettante usato anche in sala operatoria (umana), questa cosa del cancerogeno mi è nuova, non è che ti sei sbaglaito?
(puoi citarmi la fonte che mi documento?)
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Il Flourish Excel è una miscela di policicloglutaracetale, glutaraldeide sostanze con sospetta azione cancerogena se uno può fare a meno di usarle è meglio
La domanda iniziale non parlava dell'excel. E nessuno dei miei pesci ha mai avuto niente da ridire (per ora) sull'excel. Inoltre io sapevo che l'unico (non sono 2) principio attivo è un noto disinfettante usato anche in sala operatoria (umana), questa cosa del cancerogeno mi è nuova, non è che ti sei sbaglaito?
(puoi citarmi la fonte che mi documento?)
Sono tutti uguali hanno lo stesso principio attivo, io non mi riferivo al concro dei pesci ma alle conseguenze che può avere l'acquariofilo. La fonte è la Farmacopea Europea che la descrive come sostanza pericolosa dotata di proprietà sensibilizzanti, irritanti per gli occhi, per la pelle e le vie respiratorie, con "potenziali" effetti cancerogeni.
Pur non conoscendo la composizione ....(e non sapevo nemmeno questa cosa dell'ipotetica cancerosita' dell'exel) ... il discorso e' lo stesso cioe' la seachem dice che l'exel puo' essere utilizzato anche in vasche con impianti di co2 .
Adesso dire se e' del tutto inutile o comunque puo' portare vantaggi l'utilizzo di entrambi ( co2 e prodotto ) non saprei ....ho visto qualche vasca con solo prodotti tipo la azoo o l'easy carbo .... e piante stupende.
Vediamo se qualche esperto ci toglie qualche dubbio ....
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Che poi mi pare di ricordare che qualche dubbio cera sull'effetto di questa sostanza sugli animali ... , magari si riferisce a questo .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
- Policicloglutaracetale: precursore dei composti sintetizzati dall'attività fotosintetica delle piante.
- Glutaraldeide: disinfettante (per sale operatorie), presente in tracce.
Quote:
sostanza pericolosa dotata di proprietà sensibilizzanti, irritanti per gli occhi, per la pelle e le vie respiratorie, con "potenziali" effetti cancerogeni.
Come praticamente tutti i disinfettanti e/o detergenti, alcool compreso), non in soluzione acquosa, che peraltro NON viene bevuta (altrimenti è cancerogeno quanto un bicchiere di vino rosso lasciato sul tavolo).
Se poi si dice che è roba poco o per niente utile alla vasca, siamo d'accordo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Comunque tralasciando il discorso di una eventuale cancerogenosità o meno del principio attivo contenuto dai vari integratori di carbonio liquido, mi continuo a concentrare sull'efficacia o meno del prodotto e ancor di più se si noterebbe un effettivo ulteriore beneficio in una vasca in cui è già presente la co2... dalle vostre risposte per lo più mi sembra di capire che non viene fuori un pensiero certo (tranne forse che per ilVanni che ritiene in generale poco utile questo tipo di prodotto)... a questo punto però mi viene da chiedere a Mel che utilizza l'excel se lo usa in modo combinato con la co2 oppure no (dai dati nel profilo mi sembra di capire di si)
Inoltre per farmi/farci un idea più certa sarebbe utile l'esperienza di qualche utente che avendo inizialmente usato solo la co2 abbia poi iniziato a fertilizzare anche con il carbonio liquido e che possa dirci se ha notato differenze o meno... ce ne sono?