Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per alcune piante non serve niente, per altre è indispensabile... di che piante parliamo?
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
era generico...perchè leggevo nel mercatino che regalavano potature
come faccio a sapere quali piante hanno bisogno del fondo fertile e quali no?? c'è una lista da qualche parte??
__________________
Acquario Acquatlantis Start 55l avviato a gennaio 2012
Temperatura 25°
- Cl2 = 0 - Ph = 7,4 - Kh = 5 - Gh = 15 - No2 = 0 - No3 = 12
6 piante vere 1 Caridina Babaulti o Heteropoda? 1 Neocaridina Crystal Black 4 Neon 3 Guppy 1 Black Molly 1 Otocinclus
fondamentalmente non c'è una regola..
Le piante più a foglia larga, con l'eccezione di quelle a crescita lenta, beneficiano molto del fondo fertile.
Le piante a stelo (che sono quasi tutte a crescita veloce) invece prendono i nutrienti principalmente dall'acqua, con alcune eccezioni che si distinguono perchè buttano tantissime radici aeree se non trovano nessun nutriente nel fondo.
Le galleggianti chetteloddicoaffà?
Però è una generalizzazione e non una regola aurea! Prendila così per dire "un tanto a spanna".
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
la saggittaria va fertilizzata dal fondo e si riproduce per stoloni, Limnobium laevigatum è galleggiante quindi solo fertilizzazione in colonna per la potatura (se si può chiamare così) basta dividerla, la Nesea Crassicaulis è una pianta a stelo che si riproduce per talea, occhio che essendo rossa sicuramente necessita di molto ferro, molta luce e CO2
grazie dei consigli!!!
un'altra cosa...la java moss invece si puo coltivare una potatura? con o senza fondo fertile??
poi una volta messa si espande da sola fino a creare una specie di "pratino" o devo mettere tante piantine insieme??
__________________
Acquario Acquatlantis Start 55l avviato a gennaio 2012
Temperatura 25°
- Cl2 = 0 - Ph = 7,4 - Kh = 5 - Gh = 15 - No2 = 0 - No3 = 12
6 piante vere 1 Caridina Babaulti o Heteropoda? 1 Neocaridina Crystal Black 4 Neon 3 Guppy 1 Black Molly 1 Otocinclus
quindi le pasticche non vanno bene??
io non ho il fondo fertile...uso le pasticche
ci sono delle piantine tipo java moss che crescono solo con le pastiglie??
__________________
Acquario Acquatlantis Start 55l avviato a gennaio 2012
Temperatura 25°
- Cl2 = 0 - Ph = 7,4 - Kh = 5 - Gh = 15 - No2 = 0 - No3 = 12
6 piante vere 1 Caridina Babaulti o Heteropoda? 1 Neocaridina Crystal Black 4 Neon 3 Guppy 1 Black Molly 1 Otocinclus