L'Anubias fiorisce spesso quando cresce emersa, raramente quando vive sommersa (succede per lo più quando ha molte sostanze di riserva a disposizione). Se tu l'hai comprata già con il fiore (probabilmente viene da colture idroponiche emerse), una volta in acqua potrebbe non aprirsi, ma anzi marcire. Ti consiglio, in tal caso, di reciderlo.......
Il muschio di Giava puoi pulirlo con il sifone quando fai i cambi o anche sotto l'acqua corrente (se hai la possibilità di estrarlo dall'acqua). Puoi anche indirizzargli contro il getto della pompa per qualche minuto. Strano che le red cherry non si diano da fare per pulirlo. Potresti anche optare per delle Neritina zebra (quelle lumache a striscie marroni e nere; ma che valori hai?). Pesci algivori ci sono, ma in 30 litri scarsi non entrano (non mi sento di consigliarti gli Otocinclus, di cattura e delicati......).
Se hai solo Anubias e muschio, puoi abbassare il fotoperiodo anche a 8 ore...... ed introdurre metà (anche meno) del dosaggio consigliato dalla marca che hai di fertilizzante, a meno che tu non abbia CO2. E comunque (sempre se hai solo Anubias e muschio), per queste specie la luce è fin troppo eccessiva (pena possibile: le alghe) : o diminuisci i Watt, o introduci specie più esigenti di luce e a crescita più rapida e metti queste in piena luce.
Da quanto è attiva la vasca?
