Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Vecchio 24-02-2012, 11:48   #1
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Impinato CO2 Askoll su acquario Askoll Pure....

Ciao a tutti, ieri ho acquistato via internet l'impianto CO2 della Askoll da applicare al mio acquario Askoll Pure XL ... adesso vi dico le mie problematiche e se mi darete delle risposte vi sarei infinitamente grato ..:

1) qualcuno mi sà indicare dove e come applicare l'impianto? dove far passare il tubo e dove applicare l'erogatore?

2) quante bolle al minuto devo far erogare tenendo conto quanto segue:

- ho in vasca i Guppy e le caridine multidentate
- ho ph 8
- ho Gh. 10
- ho Kh. 7
- fotoperiodo di 8 ore dalle 15.30 alle 23.30

Spero che mi possiate dare tante risposte per procedere nella maniera migliore.
ciao e grazie a tutti anticipatamente.
Andrea

PS: ho una curiosità off-topic la mattina quando dò da mangiare ai pescetti accendo per mezzora la luce, faccio una cosa giusta o sbagliata? o è meglio dargli da mangiare senza accendere nulla?
Kozi non è in linea  


Vecchio 24-02-2012, 12:28   #2
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao ma l,'hai preso per le piante? perchè se vuoi abbassare il ph credo che non giovi alla salute dei tui pinnuti..dai un'occhiata a questa tabella e vedi cosa fare..se alzare il kh perchè altrimenti la concentrazione buona di co2 andrebbe da valori acidi a scarsamente basici:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Comunque il diffusore va messo sotto il beccuccio che immette l'acqua, il più in basso possibile, il tubo fallo passare dove hai spazio, il mio impianto io l'ho messo sotto il mobile molti lo tengono così..
__________________
Non mancare a questo grande evento!

nicola989 non è in linea  
Vecchio 24-02-2012, 12:48   #3
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, intanto i pesci li puoi far mangiare 1 volta al giorno ed accendi la luce solo nel primo pomeriggio per 8/10 ore , cosi eviti di procurare shock ai guppy
Poi per le bolle di CO2 da erogare devi regolarti tu in base alla tabella che ti ha postato Nicola.............. solo che la durezza carbonatica che hai in vasca è troppo bassa per i guppy, dovresti portarla almeno a 10/12........... cosi con un Kh=12, parti con un numero basso di bolle al minuto ed aumenti fino ad avere un ph 7,2/ 7,3 diciamo sopra alla neutralita
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea  
Vecchio 24-02-2012, 12:52   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Concordo con quanto detto da Nicola. Visto i pesci che hai l'impianto co2 ti serve a poco. Dipende se hai piante esigenti che hanno bisogno di co2 per crescere altrimenti andrebbe solo ad acidificare l'acqua mentre i pesci che hai vogliono un ph basico.
il diffusore andrebbe messo sotto il getto del filtro, ma l'askoll pure ha il filtro nel coperchio e non so se riuscirai nell'intento.
Che piante hai in vasca adesso e che illuminazione?
Da mangiare dallo a luci accese, non serve che tu lo faccia per forza la mattina.
Se invece hai pesci da fondo dai le pasticche a luci spente.
Johnny Brillo non è in linea  
Vecchio 24-02-2012, 13:58   #5
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante ho le seguenti in vasca:

1 Anubias
3 Anubias nana
3 Cryptocorine Brown
2 Cryptocorine Crispula
1 cespuglio di Muschio di java
1 cespuglio di Elodea Densa
1 palla di Cladopora
1 cespuglio bello fitto di Limnophila

+ altre due piante che non ricordo il nome sempre a crescita rapida.

come illuminazione ho 34w di neon di serie della Askoll in 94 lt di acquario.

Stavo pensando di lasciare stare l'impianto, visto che sono riuscito a fermarlo al negoziante via internet, e di procedere invece con dei cambi regolari di acqua del rubinetto trattata con i sali per far salire il Kh e Gh e poi con della catappa in vasca per far scendere il ph.
Penso che questo possa bastare per la mia vasca, magari iniziando con una dolce fertilizzazione in colonna .... che nè dite?
Ciao e grazie
Andrea
Kozi non è in linea  
Vecchio 24-02-2012, 14:16   #6
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso che solo la limnophila potrebbe avere problemi senza CO2, anche perchè hai poca luce
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea  
Vecchio 24-02-2012, 14:19   #7
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi secondo voi questa soluzione è ottimale?

Stavo pensando di lasciare stare l'impianto, visto che sono riuscito a fermarlo al negoziante via internet, e di procedere invece con dei cambi regolari di acqua del rubinetto trattata con i sali per far salire il Kh e Gh e poi con della catappa in vasca per far scendere il ph.
Penso che questo possa bastare per la mia vasca, magari iniziando con una dolce fertilizzazione in colonna .... che nè dite?
Ciao e grazie
Andrea
Kozi non è in linea  
Vecchio 24-02-2012, 15:29   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
io lascerei i valori così come stanno e non metterei la catappa per evitare che ti si ambri l'acqua altrimenti con la scarsa luce che hai la limnophila stenta.
Aspetta ancora un paio di settimane e poi comincia col somministrare un fertilizzante liquido come il nutron flora della prodac.
Di qui chiudo, continua in fertilizzazione.
bettina s. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , askoll , co2 , impinato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16808 seconds with 14 queries