Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-02-2012, 21:08   #1
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono rotto: gestione naturale.

Il mio DSB (che girava già da 9 mesi) era gestito con metodo tradizionale: i PO4 erano tenuti a bada con resine e stabili a 0,1; NO3 sempre assenti; 2 skimmer tenuti a palla (skiumazione bagnata, raccoglievo 2 bicchieri pieni di liquido avana scuro a settimana); aggiunta costante di magnesio per mantenerlo sempre a 1250; calcio fisso a 500 e tutti gli altri valori perfetti; cambi d'acqua regolari (30 lt. a settimana), insomma, tutte le elementari norme di conduzione erano rispettate.
Nonostante ciò continuavo ad avere ogni tipo di algacce filamentose e cianobatteri.
Credetemi le ho provate tutte ma non riuscivo ad avere la vasca come volevo che fosse.
Questo accadeva tre mesi fa, il giorno in cui mi sono rotto le scatole e mi sono detto "basta, prima di smantellare lo lascio andare cosi com'è, non aggiungo più nulla, non aspiro più nulla, non cambio più nulla". Tolsi anche le resine.
Dopo 15 giorni le rocce erano quasi completamente ricoperte di skifezze e le pompe di movimento erano quasi intasate, ma, stupore, gli animali non soffrivano, anzi, tutto vispo e tutto aperto! Dopo un mese le skifezze cominciano a regredire, azzo, allora faccio le misurazioni: tutto perfetto con PO4 a 0,08!!! Decido allora di esasperare e tolgo uno skimmer lasciando l'altro a skiumare secco solo x apporto di ossigeno. Dopo altri 2 mesi posso dire di aver quasi risolto ed i valori sono tutti stabili: PO4 0.07, NO3 zero, Ca 500, Mg 1250, KH 7.
E' chiaro che non posso competere con i vostri, non ho sps delicati, ma, credetemi, sono soddisfatto. Chi mi conosce non mi sentiva da mesi perchè la mia delusione non mi faceva intervenire sul forum, ma ora sono tornato e voglio condividere con voi la mia soddisfazione.







RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gestione , naturale , rotto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43372 seconds with 14 queries