Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 07-02-2012, 14:33   #1
beers
Pesce rosso
 
L'avatar di beers
 
Registrato: Aug 2011
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda per esperti!!!!!

Ciao a tutti come ho scritto già in altro topic riguardante la nebbia in acquario che in molti avete letto ho appurato che si trattava di esplosioni batteriche ma il fatto e questo e qui mi rivolgo a voi esperti come e' possibile che ho esplosioni batteriche continue come ne passa una pochi giorni e ne comincia un'altra ?
E mi ritrova sempre con la solita nebbia in acquario a volte tanta altre volte un velo ma non riesco a vedere per una settimana di fila l'acqua limpida colpa della maturazione?
Vi ricordo che sono tre mesi e mezzo dall'avvio con dsb Cosa devo fare secondo voi grazie.
beers non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2012, 14:44   #2
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io non sono un esperto, ma credo che se hai fatto tutte le cose per bene, non ci sia molto da fare se non aspettare.
Probabilmente il tuo sistema è ancora immaturo e sta cercando la stabilitá e questa passa da esplosioni batteriche e successive fasi di riposo dovute probabilmente al collasso del nutrimento dei batteri stessi.
Ma è una mia ipotesi che puó venir smentita da chiunque di veramente esperto
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 14:56   #3
beers
Pesce rosso
 
L'avatar di beers
 
Registrato: Aug 2011
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente penso di aver fatto tutto per il meglio che potevo mi sono sempre attenuto a tutto dalla sabbia al movimento ai tempi da rispettare per inserimenti al foto periodo e così sto continuando in modo anche di far popolare quanto più possibile di fauna bentonica forse e' come dici te speriamo bene
beers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 15:00   #4
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La risposta sta sicuramente nel tuo percorso di questi tre mesi. Se hai voglia prova a descriverlo brevemente. Magari salta fuori il perchè.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 15:16   #5
beers
Pesce rosso
 
L'avatar di beers
 
Registrato: Aug 2011
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora il fondo e' di 12cm di sugarsize e ocean direct dopo aver riempito ho fatto girare con le pompe accese buio per tre settimane e foto periodo graduale prima t5 poi hqi a dimenticavo ho inserito dopo qualche giorno le rocce i primi inserimenti che ho fatto sono stati dopo due mesi due pagliaccetti che avevo nel precedente acquario dopo circa 10 giorni ho cominciato a trasferirire le rocce dal precedente acquario e pian pianino ho inserito altri tre pesci e qualche molle e lps ad oggi l' acquario e' praticamente vuoto date le dimensioni solo 5 pesci taglia piccola e 4 lps 4/5 molli
Cambi regolari con sale coral pro della redsea ho il reattore caricato con arm e integro solo iodio,oligoelementi,zooplancton alternato con phyto dosando di meno di quello che dice l etichetta prodotti elos mi sembra di aver riassunto tutto se volete sapere altro sono a disposizione
beers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 15:27   #6
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso ti faccio una domanda precisa : vedi le "famose" bolle di azoto tra il vetro e la sabbia?
Tre mesi di maturazione per un DSB potrebbero essere troppo pochi,ma non è detto.Ci sono tante variabili che influiscono nei tempi di maturazione. OK per l'inserimento delle rocce,aiutano l'avvio del DSB,ma tutto il resto,che ti obbliga ad integrare con tutto quello che hai indicato,può essere troppo per il tuo sistema.Il DSB,oltre a partire ha bisogno di tempo per irrobustirsi,ovvero aumentare la sua concentrazione batterica in proporzione al carico organico inserito.Nel med,causa freddo,il processo è lento,nel reef probabilmente più veloce,ma ,comunque tre mesi e qualche mi sembrano pochi. I pesci sono gli organismi che inquinano di più.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 15:46   #7
beers
Pesce rosso
 
L'avatar di beers
 
Registrato: Aug 2011
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche bolla qua e la c'e' ma sono poche e capisco quello intendi so benissimo che ci vuole più tempo per il dsb Ma e' pur vero che senza pesci che inquinano il dsb non può crescere e irrobustirsi come dici non ha la pappa giusto? Poi i valori sono ok anche con questo carico organico ora ti elenco
No2 0
No3. 0,2 salifert
Po4. 0. Tropic marine
La cosa che mi preme e' sapere se posso stare tranquillo e che sia tutto normale quanto sta succedendo.
beers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 15:56   #8
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma il kh a quanto è. ? A me sembra stranissimo che tu abbia ste botte batteriche continuamente..dosi fonti di carbonio?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 16:04   #9
beers
Pesce rosso
 
L'avatar di beers
 
Registrato: Aug 2011
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Buddha ci risiamo il kh 7 e non doso Carbonio almeno che non si trovi dentro qualcosa che inserisco ma non credo oggi e' molto di meno della scorsa settimana ieri l'acqua era limpida oggi siamo ripartiti un vero demma
beers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 16:06   #10
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
hai fatto caso se la "nebbia" si forma dopo i cambi?
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , esperti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14977 seconds with 14 queries