Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-02-2012, 22:34   #1
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento Nano da 90 lt

Buonasera, dopo un'avvio disastroso, complici negozianti senza scrupoli, mia testardaggine e come scusa l'amore per la mia bambina di 4 anni e mezzo....
grazie a questo portale ho capito cosa devo fare...almeno lo spero
Ho bisogno di consigli su come adattare la mia vasca da 90 lt misure L80xP32xH40.
Dove ho inserito troppi pesci
Questa è la mia idea:
1-togliere l'hepatus ed il flavescens ed inserire coralli molli sps e lps
(per l'illuminazione - a led - ho aperto un'altro topic)
2- costruire una sump, purtroppo lo spazio sotto il mobile è poco, misure L37xP38xH45
(60lt lordi), ,dove inserire schiumatoio mce300, riscaldatore.
3- Osmoregolatore:Tanica da 20 lt con pompa da 520lt/ora galleggiante in sump ed
eventualmente un sensore di troppo pieno nel caso si rompa il galleggiante


ed ecco le domande:
- Che tipi di coralli potrei inserire?
- La il litraggio della sump è sufficiente ?
- Di quale altra attrezzatura ho bisogno?

Attendo vs preziosi consigli.
Grazie
ps: inserisco foto della vasca com'è adesso, la sump andrebbe nello spazio fra i montanti sotto la vasca
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2012, 00:43   #2
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Come hai allestito la vasca? Da quanto tempo? Quali sono i valori dell'acqua? Che guide hai letto?
  Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 01:28   #3
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
1) perfetto , in pochi purtroppo tolgono i pesci che stanno stretti in una vasca

la sump delle misure che hai indicato va benissimo, se metti uno schiumatoio monopompa ti consiglio di fare una paratia in sump che tiene il livello d'acqua constante.
inoltre ti consiglio di forare la vasca per non usare un tracimatore , sono abbastanza inaffidabili.
aggiungi un'altra pompa di movimento dall'altro lato e alternale ogni 6ore in modo che ci sia buon movimento in tutta la vasca.
per il rabbocco va benissimo una tanica da 20Lt
se non hai pretese particolari e se fai una buona plafo a led puoi allevare sicuramente molli e una volta che i valori sono buoni anche Lps per gli sps diventa più complicato e si vedrà
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 02:26   #4
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Come hai allestito la vasca? Da quanto tempo? Quali sono i valori dell'acqua? Che guide hai letto?
La vasca è berlinese, c'è un piccola quantità di sabbia, l'aveva inserita il negoziante molta di più, nè ho tolta parecchia con i cambi d'acqua come consigliatomi da molti.
La vasca è in funzione da ottobre 2011, montata dal negoziante con 5 kg di rocce e filtro biologico
io ho tolto il filtro ed inserito schiumatoio appeso deltec mce300 e altri 12 kg di rocce.
I valori sono:
no2: 0.2
no3: 10
po4: 0.1
kh: 7
Ca: 420
Densita: 1024
Temp: 25 - 26
luce: 7 ore bianchi 2 di blu da oggi

Guide nè ho lette talmente tante che mi sono rinco....
DSB, berlinese, refugium e filtrazione biologica...
sono confuso
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Birk Visualizza il messaggio
1) perfetto , in pochi purtroppo tolgono i pesci che stanno stretti in una vasca

la sump delle misure che hai indicato va benissimo, se metti uno schiumatoio monopompa ti consiglio di fare una paratia in sump che tiene il livello d'acqua constante.
inoltre ti consiglio di forare la vasca per non usare un tracimatore , sono abbastanza inaffidabili.
aggiungi un'altra pompa di movimento dall'altro lato e alternale ogni 6ore in modo che ci sia buon movimento in tutta la vasca.
per il rabbocco va benissimo una tanica da 20Lt
se non hai pretese particolari e se fai una buona plafo a led puoi allevare sicuramente molli e una volta che i valori sono buoni anche Lps per gli sps diventa più complicato e si vedrà
si farò la paratia in sump per inserire l'mce300,
per forare la vasca non sò come fare... c'è il bordo di plastica tutt'attorno( era chiusa quando me l'ha venduta il negoziante di FIDucia)
pompa di movimento si vorrei aggiungere un altra koralia 2800lt come quella che ho già per alternare, visto che ho inserito una nano da 1600lt dietro la rocciata.
grazie del'aiuto
scambio hepatus+flavescens
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061436936
__________________

Ultima modifica di arcobaleno; 05-02-2012 alle ore 03:16. Motivo: Unione post automatica
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 11:03   #5
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Hai i po4 leggermente alti, ma si può capire, visto tutti quei pesci...
Metti delle resine in sump, oppure in un filtrino rapido esterno a zainetto...
Ti spiego velocemente i metodi:
Berlinese: Rocce vive, Movimento, Skimmer ( NIente sabbia , solo una spolveratina dopo 6 mesi mininmo)

Dsb: Strato di sabbia da 12 cm ( CA!!!!!), rocce vive e ski, per la formazione della zona anossica nel fonod dello strato di sabbia...

Filtrazione biologica: nel marino non si usa poichè non porta a termine il ciclo dell' azoto, lo fanno i batteri anaerobici sul fondo della sabbia del dsb, o dentro le rocce nel berlinese..( ma non è un metodo)

Riproduzione batterica: Come zeovit Xaqua o Vodka, c3ercaano attraverso molti prodotti di riprodurre molti batteri che "mangieranno" i nitrati, i morti poi verrano schiumati da uno ski. ( questi sono più difficili e difficilmente utilizzabili in nanorref)
  Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 11:58   #6
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La vasca sarebbe importante forarla... quanto è alto il bordino di plastica?
Io farei il foro a 5 cm dal bordo vasca ma se per necessità lo devi fare un pò più in basso non è una tragedia... E' abbastanza facile da fare se sai come farlo
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 12:00   #7
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Oramai la sabbia lasciala, fai un cambio da 30 litri così abbassiamo gli inquinanti. L'acqua che vai a cambiare deve essere perfetta, salinità e temperatura identica a quella che hai in vasca.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 16:55   #8
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Camiletti,
Stamattina ho controllato i valori visto che giovedì ho fatto il cambio di 20 lt (avevo le resine antifosfati della Rowa)
a proposito delle resine, prima le mettevo nel filtro biologico dentro una calza e non facevano un gran chè, poi ho preso una bottiglia di plastica forata sul fondo ed usata come letto fluido con spugna e resine, pompa da 520lt regolata al min. e le resine hanno fatto il loro lavoro egregiamente.
ecco i valori di stamattina( vi scrivo le marche dei test così mi dite se sono +/- attendibili)
po4: 0 seachem
no2: 0,1 prodac
no3: 0,5 prodac
kh: 8 sera
ca: 460 sera
densità: 1024 (densimetro a galleggiamento)
cosa nè pensi?
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 17:03   #9
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Mmm io cambierei marche dei test


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 17:03   #10
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
La vasca sarebbe importante forarla... quanto è alto il bordino di plastica?
Io farei il foro a 5 cm dal bordo vasca ma se per necessità lo devi fare un pò più in basso non è una tragedia... E' abbastanza facile da fare se sai come farlo
Ciao grande Garth
il bordo di plastica è di 3 cm, quindi il foro dici di farlo che sò a 4 cm dal bordo? penso si faccia con una punta diamantata o no? che diametro dev'essere?
Ne faccio solo uno per lo scarico e la per la risalita faccio una "U" sul tubo o due fori?
Scusate se faccio troppe domande
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Mmm io cambierei marche dei test


Posted With Tapatalk
quelli prodac? penso, visto che me li ha venduti il negoziante di "fiducia" facendomeli pagare un botto!!!! ( Li mortacc..... sua )
__________________

Ultima modifica di arcobaleno; 05-02-2012 alle ore 17:06. Motivo: Unione post automatica
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18329 seconds with 14 queries