Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-02-2012, 19:24   #1
moru87
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione con strip led

ciao come promesso ad alcuni di voi allego foto e alcuni passaggio per la realizzazione di una illuminazione con i led:
i led sono 5050 ip68,3 striscie (2 bianchi freddi e 1 rosso) da 0.85 cm
ho comprato oltre ai led,un connettore femmina e un trasformatore da 5A,i led ora mi consumano 35W,la vecchia illuminazione era un neon da 24W che non è abbastanza per il mio acquario e ora mi ritrovo pieno di alghe nere,che devo debellare :#O
altri accessori utilizzati:
-striscie di legno per ancoraggio strip led
-silicone bianco perchè purtroppo non l'ho trovato trasparente (qui è pieno di neve e non ho potuto cercare bene )
-tubazione impermeabile per cablaggio
situazione illuminazione con il neon:
http://imageshack.us/photo/my-images/13/dscn1676w.jpg/
ora vi mostro alcune operazione che ho fatto:
http://imageshack.us/photo/my-images/39/dscn1675x.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/13/dscn1685e.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/821/dscn1684b.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/11/dscn1708m.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images...scn1704zb.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/854/dscn1710h.jpg/

so di non aver fatto un lavoro pulito col silicone e aver abbondato,ma nel mio caso ho il coperchio e non si vede niente,ma soprattutto non avevo voglia di perderci troppo tempo
l'importante è aver chiuso bene col silicone in modo che non entri l'umidità nei led.
Forse c'è troppo rosso magari in seguito compro un'altra striscia di led bianco caldo e la metto vicino in modo da "annullare" quell'effetto di rosso,a presto
PS:non fate caso alla terra sopra le piante,ho fatto un po di danni col terriccio

Ultima modifica di moru87; 04-02-2012 alle ore 19:41.
moru87 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminazione , led , strip
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45731 seconds with 14 queries