Bene.....eccomi finalmente a descrivere qualcosa di cui vado orgoglioso, e per cui sicuramente riceverò critiche e (spero) suggerimenti.
Vado testè a descrivere il tutto:
Vasca: PetCompany (ho visto che non è così "rara")
100 lunga x 30 larga x 35 alta
contenuto netto di acqua circa 80 litri.
Allestimento: 3 pietre piatte (a mò di Stonehenge) a formare un arco
una radice di mangrovia (credo) a piramide
legno di torba che ho rimosso da poco a causa dell'acqua rossiccia che non mi piaceva molto.
P.S. Ho rimosso il filtro interno della vasca guadagnando spazio prezioso.
Filtro: esterno Askoll200 acquistato presso abissi.com
Contenuto: spugna a grana grossa
2 scomparti con cannolicchi
1 scomparto di lana di perlon (fibrapur della Ottavi...boh??)
Riscaldatore a corredo della vasca.
Illuminazione: 1 neon F25T8/D della Lighting a corredo della vasca
1 neon fitostimolante montato a posteriori vista la scarsità del primo.
Fotoperiodo: dalle 7 alle 11 e dalle 19 alle 23.
Temperatura dell'acqua: 26°C (con le giornate fredde non va oltre, il riscaldatore è a pompa, credo che ne aggiungerò un altro)
Fondo fertile acquistato da abissi.com, così come il ghiaietto bianco.
Flora:
Anubias nana
Bacopa Caroliniana
Hygrophila Polisperma
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Muricatus
Vallisneria Spiralis
Lilaeopsis
Fauna:
Romeo e Giulietta (2 scalari: nero marmoreo Romeo 15 cm pinna-pinna e Koi Giulietta 10 cm pinna-pinna)
6 platy corallo (3 ma(s)chi e 3 femminucce, sperando che il rapporto 1-1 non stressi troppo le piacenti femminucce)
6 Corydoras (credo 3 maschi e 3 femmine, non li ho contati)
5 ancistrus (3 di taglia piccola e 2 di taglia media)
10 neon
6 caridinie (una è morta un po' di tempo fa...o meglio, ho trovato il mesto cadavere, le altre DOVE SONO??? Qualcuna ogni tanto fa capolino)
2 Atya mollucensis (adorabili con quei ventagli al posto delle chele!!)
2 Colisa fasciata (anche questi in coppia, ma pare che non si cag...ino manco di striscio)
Fertilizzazione: una volta la settimana alterno Sera florena (liquido) con Sera flore plus e Tetra plant Crypto; impianto a CO2 Askoll regolato a 12 bolle al minuto con bombola da 500 gr usa e getta senza manometri, con elettrovalvola temporizzata con i neon.
Per i test alterno: Easy test JBL 5 in 1 e un test a reattivo della Friskies per pH, KH e NO2.
Ho iniziato senza scalari, ma con tutti gli altri delinquenti che ho elencato, ho comprato circa 1 mese fa due scalarini (per testare la vasca) uno nero e l'altro madreperla che però sono morti non so per quale strana malattia della pancia (pancia gonfia). Ho trattato l'acquario col MediMor (medicinale ad ampio spettro) per due settimane dopodichè ho fatto un cambio massiccio di acqua (40 litri) e inserito i carboni attivi.
Da 4 giorni ho Romeo e Giulietta che sono una vecchia coppia formata che dopo 2 giorni di permanenza nella vasca hanno iniziato a pulirsi la foglia di Echinodorus per deporre. Cosa che è avvenuta dopo 4 gg di permanenza (stamattina 6 marzo 2006), ma il disgraziato -04 ha mangiato tutte le uova (forse la temperatura troppo bassa?).
Per il resto sono abbastanza soddisfatto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
(ho visto schizzare alcuni avannotti di platy) di come sta andando il tutto.
Aspetto da voi critiche e consigli.
Intanto beccatevi una serie di foto, dall'inizio (fine dicembre 2005) ad oggi.
P.S. Mi sto prodigando a creare un sito con foto più dettagliate.... a presto l'url....