Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non devi fare niente..attendi che i nitriti arrivino a zero..non fare cambi..non mettere pesci...fai solo rabbocchi con acqua di osmosi se necessario..in pratica ..fai finta che la vasca in questi giorni non esista..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
...si credo che il picco sia in fase di scesa...cmq non fare niente...non usare prodotti ne cambi d'acqua...vedrai che tra qualche giorni i nitriti si saranno stabilizzati a zero...e potrai iniziare ad inserire qualche pesce da fondo un po più robusto...!!! Per Ora ASPETTA....:D
ok grazie, aspetterò e sabato prossimo rifarò i test.
Volevo chiedere anche un'altra cosa, quando si saranno portati a zero i valori, prima di inserire i primi inquilini (io comincerò con gamberetti e lumache) farò un cambio dell'acqua, siccome cambiando il 30% dell'acqua scenderò sotto la linea di minimo segnata nella colonna della pompa, cosa devo fare spengo tutto, faccio il cambio e poi riaccendo? oppure posso tranquillamente farlo senza spegnere pompa e riscaldatore?
Aspetto risposte.
Grazie
Andrea
spegni la pompa. In questo modo non si svuotera' l'interno del filtro e quindi i cannolicchi saranno sempre sommersi e il filtro non subira' la spinta idrostatica verso l'alto. (ed anche la pompa non girera' a vuoto). una controindicazione e' che inevitabilmente i sedimenti presenti all'interno del filtro potrebbero intorbidirti l'acqua. Ma comunque una volta riattivata la pompa in poco tempo lacqua tornera' cristallina.
nessuno sà darmi una risposta alla mia domanda?
grazie
Kozi..non siamo in una chat..è domenica, hai postato mezz'ora fa, la gente ha famiglia, mariti , mogli e fidanzate che vogliono anche svagarsi no?..
Quote:
siccome cambiando il 30% dell'acqua scenderò sotto la linea di minimo segnata nella colonna della pompa,
Ma perchè devi cambiare il 30%d'acqua?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
anche se nell'askoll la pompa è separata dal filtro .... ???
ed il riscaldatore?
Ciao e grazie
Andrea
per quanto riguarda il riscaldatore...la cosa e' ininfluente.....
....riguardo al filtro Askoll .....puoi spiegare cosa intendi per ''separata dal filtro''?
le pompe sono sempre separate dal filtro....in quanto sono dispositivi facenti parte del filtro (inserite all'interno) ma dal quale possono essere separate.